Cosa posso mettere per insaporire le lenticchie?

Artes Costantini
2025-07-25 05:44:26
Numero di risposte
: 10
Per preparare le lenticchie saporite agli aromi come prima cosa tagliate la pancetta a fettine e poi a cubetti piccoli.
Tritate anche la cipolla.
In una pentola capiente versate un giro d'olio, la cipolla tritata, le foglie di alloro e le bacche di ginepro.
Aggiungete anche i chiodi di garofano e la pancetta.
Accendete a fiamma media e lasciate soffriggere, senza bruciare la cipolla.
Quando la cipolla sarà ben appassita e la pancetta rosolata unitele in pentola e mescolate.
Aspettate 3-4 minuti, poi sfumate con il vino rosso.
Mescolate ancora e non appena la parte alcolica sarà evaporata aggiungete circa 1 litro di brodo.
Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma dolce per 45-60 minuti.
I tempi di cottura dipendono dalla grandezza delle lenticchie, cuocetele sino a che non saranno morbide, aggiungendo altro brodo al bisogno.
A cottura ultimata salate e pepate.
Servite le vostre lenticchie aggiungendo un filo d'olio a crudo.
Ricordate che le lenticchie tendono ad assorbire i liquidi di cottura anche lontano dal fuoco, quindi, se non le consumate immediatamente, tenete da parte un po’ di brodo da aggiungere alla preparazione.
Per una versione vegetariana basterà omettere la pancetta, o sostituirla con una carota.