Qual è la città del panettone?

Pierina Mariani
2025-07-26 16:35:15
Numero di risposte
: 12
La nascita del panettone è fonte di diverse storie e leggende, dal fornaio Toni e Adalgisa a suor Ughetta, in innumerevoli varianti. Esiste anche una versione documentata e storicamente attendibile della sua nascita, ma quello che ci preme evidenziare è che tutti questi racconti riportano a Milano, confermando il panettone come uno dei simboli più importanti di questa città. Per questa ragione è stato scelto come emblema del Premio alla Virtù Civica. A maggior tutela, la Camera di Commercio di Milano ha provveduto a registrare il marchio Panettone Tipico della Tradizione Artigiana Milanese, che identifica i dolci realizzati seguendo il preciso disciplinare fedele alla tradizione meneghina. Tutti questi racconti riportano a Milano, confermando il panettone come uno dei simboli più importanti di questa città. La Camera di Commercio di Milano ha provveduto a registrare il marchio Panettone Tipico della Tradizione Artigiana Milanese, che identifica i dolci realizzati seguendo il preciso disciplinare fedele alla tradizione meneghina.
Leggi anche
- Qual è la leggenda del pandoro?
- Quali sono le origini del pandoro?
- Cosa simboleggia il pandoro?
- Qual è la storia del Nadalin?
- Qual è la storia del pandoro di Verona?
- Perché il pandoro si mangia a Natale?
- Qual è il pandoro originale?
- Chi è l'inventore del pandoro?
- Chi è nato prima, il panettone o il pandoro?