Come rendere cremosa la pasta al salmone senza panna?

Rebecca Longo
2025-07-25 19:31:11
Numero di risposte
: 7
Il segreto per una pasta al salmone buona come al ristorante è scolare la pasta molto al dente e lasciar risottare direttamente nel condimento proprio come nei classici Spaghetti alle vongole o nella squisita Calamarata.
In questo modo la pasta rilascerà tutto il suo amido e si amalgamerà perfettamente al salmone per una cremosità squisita.
Scolate la pasta direttamente in padella con un mestolo forato, avendo cura di tenere in caldo su fuoco l’acqua in cui è bollita.
Insaporire la pasta girando, mantecate velocemente e aggiungete 5 – 7 cucchiai di acqua di cottura, abbassate la fiamma e fate risottare a fuoco medio.
il risultato finale dev’essere una pasta cremosa.
Aggiungete quindi il salmone messo da parte, mantecate su fuoco vivace tutto insieme, con una manciata di aneto fresco, pepe nero macinato e valutate se necessità di un pizzico di sale!

Marieva Guerra
2025-07-25 18:01:46
Numero di risposte
: 8
La crema di salmone senza cottura si prepara frullando salmone affumicato in fette con formaggio spalmabile, menta fresca, succo di limone e un po’ di olio di oliva così da renderla fluida e cremosa.
Scolate la pasta conservando un mestolo di acqua di cottura, poi versate la pasta in pentola o in una ciotola: aggiungete la crema di salmone e mescolate.
Potreste aver bisogno di un po’ di olio o di acqua di cottura per renderla cremosa e fluida.
Senza grassi aggiunti: soltanto salmone e formaggio fresco che può essere robiola oppure crescenza, certosa, stracchino.
In ogni caso sarà una pasta cremosa al salmone da leccarsi i baffi.

Sabrina Ferri
2025-07-25 17:38:43
Numero di risposte
: 8
La volete cremosa?
Mantecate con un goccio di olio, oppure triturate col frullatore a immersione.
Sebbene anche quest’ultimo non sia un metodo ortodosso perché “impoverisce” il pesce ma almeno vi evita la panna e crea una cremina che anche i bambini accettano più volentieri.

Marina Bellini
2025-07-25 15:49:02
Numero di risposte
: 10
Per ottenere una pasta al salmone affumicato senza panna molto cremosa anche senza panna il segreto è nel procedimento.
La pasta deve essere scolata al dente e risottata in padella con il condimento aggiungendo poco alla volta la sua acqua di cottura.
In questo modo la pasta rilascerà tutto l'amido e il risultato sarà cremoso e avvolgente per un piatto che non avrà nulla da invidiare alle penne con salmone e vodka tanto in voga nei decenni passati.
Mescolate velocemente, aggiungete 5-6 cucchiai di acqua di cottura e fate cuocere a fuoco medio per far risottare la pasta.
Se necessario, affinché si formi una crema densa e saporita, aggiungete ulteriore acqua di cottura.

Domenica Negri
2025-07-25 14:55:29
Numero di risposte
: 11
Un'altra ricetta facile e veloce da realizzare è quella delle penne al salmone con pesto e formaggio spalmabile.
Quest'ultimo ingrediente può essere aggiunto a fine cottura, anche a fiamma spenta.
Il risultato sarà una pasta ancora più cremosa.
Mentre la pasta cuoce, frullate metà del salmone in un mixer con un po' di acqua di cottura fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Infine scolate la pasta e mantecate in padella con il salmone a cubetti e la crema di salmone.
Se avete in mente di servire un bis di primi potete abbinare questo piatto a delle tagliatelle al limone, magari sostituendo la panna con dei fiocchi di ricotta o del formaggio spalmabile.