:

Perché usare la farina di ceci?

Giorgio Pellegrini
Giorgio Pellegrini
2025-07-26 00:59:10
Numero di risposte : 16
0
La farina di ceci è un alimento naturale ottenuto dalla macinazione dei ceci secchi. Questo ingrediente antico è apprezzato per la sua versatilità e il suo apporto nutrizionale. La farina di ceci bio Kyminasi è prodotta da legumi selezionati, coltivati senza pesticidi o fertilizzanti chimici, mantenendo tutte le proprietà benefiche dei ceci inalterate. Ricca di proteine, fibre e minerali come ferro e potassio, la farina di ceci è un alleato ideale per un’alimentazione sana. È perfetta per chi segue una dieta vegetariana o vegana, offrendo una valida alternativa alle proteine animali. Inoltre, ha un basso indice glicemico, rendendola adatta anche a chi desidera controllare i livelli di zucchero nel sangue. Con Kyminasi, hai la certezza di scegliere un prodotto bio e di alta qualità. La farina di ceci è ricca di proteine, fibre e minerali, aiutando a migliorare la digestione e a mantenere i livelli di energia. Aggiungi una nota sana e naturale alle tue ricette con la farina di ceci bio Kyminasi!
Daniela Leone
Daniela Leone
2025-07-25 21:16:45
Numero di risposte : 15
0
La farina di ceci è un ingrediente versatile particolarmente amato anche da celiaci e intolleranti, poiché naturalmente priva di glutine. La farina di ceci viene impiegata per preparare alcune ricette tipiche come la farinata o le panelle siciliane. Si può miscelare ad altre farine di grano duro e con le uova per preparare dell'ottima pasta fresca oppure impiegarla come elemento per pastellare e impanare verdure, pesce o per preparare sfiziosi burger vegetali. I ceci sono legumi piuttosto calorici che apportano circa 300 calorie per 100 g. Per questa ragione, anche la farina di ceci ha un buon apporto energetico, oltre ad essere ricca di fibre, proteine vegetali e vitamine. I ceci sono legumi che contengono un discreto quantitativo di saponine, delle sostanze molto utili per tenere sotto controllo i livelli di trigliceridi e colesterolo, oltre ad essere ricchissimi di sali minerali, come fosforo, ferro e calcio. Oltre alla tradizionale farinata, con la farina di ceci si possono preparare hummus, zuppe, pasta, panature e panelle siciliane. Inoltre, con la farina di ceci si possono preparare focacce, pizze, tortillas, torte, biscotti e pane, lievitato e non. Spesso viene anche impiegata come sostitutivo delle uova dai vegani per preparare delle frittate.