:

Quale pasta ha l'indice glicemico più basso?

Rebecca Barone
Rebecca Barone
2025-07-26 02:27:30
Numero di risposte : 19
0
La classica pasta di farina di grano duro compresa quella raffinata, che è la più consumata, è un alimento a medio-basso indice glicemico che va dai 50 ai 55. Le paste a base di farine integrali soprattutto di cereali diversi dal grano come farro e orzo e di pseudocereali quali la quinoa e il grano saraceno, oltre ad avere un indice glicemico inferiore di quella bianca, per via della maggiore ricchezza di fibre e acidi grassi essenziali che rallentano l’assimilazione degli amidi, hanno una maggiore capacità saziante. Consumata dopo averla raffreddata in frigorifero ha per esempio un indice glicemico più ridotto perché l'amilosio presente in questo alimento con il raffreddamento favorisce la formazione di amido resistente che non viene assorbito a livello intestinale. Un altro tipo di pasta che ha un indice glicemico più basso della pasta bianca è la pasta mista in cui è presente insieme alla farina di grano per esempio quella di ceci, di piselli, di lenticchie e ancora di più quelle realizzate solo con farine di legumi. Anche gli spaghetti di soia, un alimento d’origine orientale, hanno un indice glicemico più basso della pasta di grano duro per via del suo profilo proteico e per la presenza di lipidi.
Ivonne Fabbri
Ivonne Fabbri
2025-07-26 02:04:23
Numero di risposte : 25
0
È assolutamente vero che gli spaghetti hanno un indice glicemico più basso. È così per tutta la pasta lunga, e quindi anche linguine, bucatini, vermicelli è così via. Rispetto a quella di grano duro la pasta integrale ha un indice glicemico più basso per via dell'alto contenuto di fibre. Tecnicamente non andrebbe nemmeno considerata una pasta dato che non contiene farina e, ovviamente, proprio per questo non provoca picchi di glicemia. Stesso discorso vale per le tante nuove paste proteiche che si trovano in commercio. Condire la pasta con la verdura è un altro modo per abbassarne l'indice glicemico e quindi ridurre il carico glicemico complessivo del pasto, che poi è quello che conta.
Evangelista Pellegrini
Evangelista Pellegrini
2025-07-25 23:49:59
Numero di risposte : 16
0
Tra i vari tipi di pasta, quella con l’indice glicemico più basso è la pasta integrale. Questo tipo di pasta, infatti, è ricco di fibre, che rallentano l’assorbimento dei carboidrati e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, la pasta integrale ha un contenuto proteico più elevato rispetto alla pasta bianca, contribuendo a promuovere il senso di sazietà. La pasta di grano duro, ad esempio, ha un IG più basso rispetto a quella di grano tenero, grazie alla sua struttura compatta che rallenta l’assorbimento dei carboidrati. La pasta integrale, ricca di fibre, ha un IG ancora più basso, poiché le fibre rallentano ulteriormente l’assorbimento degli zuccheri. In generale, la pasta ha un indice glicemico medio-basso, che varia da 40 a 60. Tuttavia, esistono differenze significative tra i vari tipi di pasta.