Che differenza c'è tra l'uovo pochette e l'uovo in camicia?

David Costantini
2025-07-26 07:25:15
Numero di risposte
: 10
Molti si chiedono se ci sia una differenza tra l'uovo pochè e l'uovo in camicia. In realtà, i termini sono spesso usati in modo intercambiabile, ma tecnicamente, "uovo pochè" è il termine francese per l'uovo in camicia. Entrambi descrivono il metodo di cottura in cui l'uovo viene cotto senza il guscio in acqua o altro liquido. Tuttavia, esistono alcune sfumature che possono variare leggermente a seconda delle tradizioni culinarie. Ad esempio, alcuni chef francesi preferiscono aggiungere un tocco di vino bianco all'acqua di cottura per l'uovo pochè, conferendo un sapore delicato e raffinato. Inoltre, la tecnica francese può prevedere un controllo più rigoroso della temperatura dell'acqua, mantenendola costantemente intorno ai 75-85°C per garantire una cottura perfetta e uniforme. L'importante è ottenere un albume ben cotto che avvolge un tuorlo ancora liquido e cremoso, pronto a esplodere di sapore al primo assaggio.

Timoteo Esposito
2025-07-26 02:45:10
Numero di risposte
: 7
La cosa interessante è che nonostante molti fonti considerino uovo poché e uovo in camicia come sinonimi, tra la versione francese e quella italiana potrebbe esserci qualche differenza. Provando a confrontare le ricette francesi con quelle italiane si scopre che la maggior parte dei cuochi d’oltralpe non usa l’aceto e evita di utilizzare la tecnica del mulinello all’interno della pentola, con il vantaggio di poter preparare più di un uovo contemporaneamente. Secondo alcune fonti, poi, sarebbe più comune per gli chef francesi l’impiego di una padella al posto della pentola, utilizzando una minore quantità di acqua. Nonostante questi dettagli non sarebbe scorretto considerare l’uovo poché e l’uovo in camicia come la medesima ricetta, che punta allo stesso risultato passando per strade leggermente diverse.