:

L'uovo in camicia è crudo?

Liliana Romano
Liliana Romano
2025-07-26 06:34:54
Numero di risposte : 4
0
Il problema si presenta quindi in tutte quelle ricette in cui il tuorlo dell’uovo non viene cotto completamente, come per esempio nella preparazione dell’uovo in camicia: in questo caso infatti la preparazione è rischiosa perché il tuorlo deve rimanere liquido. La parte dell’uovo a essere incriminata come veicolo di possibile trasmissione della salmonella è il tuorlo. L’albume, infatti, contiene degli enzimi particolari in grado di inibire e distruggere le cellule batteriche, caratteristica che invece non ha il tuorlo. Il rischio principale portato dal consumo dell’uovo crudo, o solo parzialmente cotto come nel caso dell’uovo in camicia, è che possa essere veicolo della salmonella, ovvero un batterio appartenenti alla famiglia degli Enterobatteri che causano, nell'uomo, un'infezione gastrointestinale conosciuta come salmonellosi. La cottura degli alimenti, infatti, riduce sensibilmente la possibilità di contrarre la salmonellosi perché il calore distrugge i batteri. Per sicurezza è meglio cuocere l’uovo in camicia in acqua ad almeno 70 °C: a questa temperatura il tuorlo inizia a rapprendersi ma rimane ancora liquido, ma il calore è già sufficiente a distruggere il microrganismo.
Amerigo Rizzo
Amerigo Rizzo
2025-07-26 06:13:39
Numero di risposte : 8
0
L'uovo in camicia è una preparazione culinaria dell'uovo che consiste nel gettarlo crudo e sgusciato in acqua bollente e mantenervelo per almeno tre minuti. Il tempo di cottura di 3 minuti consente di vedere il tuorlo semi-cotto che cola come nella ricetta dell'uovo bazzotto. Per preparare un uovo in camicia si procede come segue: portar l'acqua al sobbollimento aggiungervi aceto per creare un ambiente acido rompere le uova in una tazza creare un vortice nell'acqua con una spatola versare le uova sgusciate nell'acqua in ebollizione con una schiumaiola rivoltare l'albume di ogni uovo sul suo tuorlo trascorsi 3 minuti di cottura versare le uova in un'insalatiera d'acqua fredda. La cottura può anche avvenire in un foglio di pellicola alimentare resistente al calore, per cuocere l'uovo privato del guscio evitando eventuali dispersioni in acqua. Le proteine dell'albume coagulano a pH acido, il che evita la dispersione nell'acqua conservando l'albume intorno al tuorlo.