Dove si produce l'olio più buono?

Loris Messina
2025-07-26 14:27:32
Numero di risposte
: 20
Oltre un milione gli ettari coltivati con ulivi, presenti praticamente in tutte le regioni d’Italia, ognuna con le sue caratteristiche, ma in particolare in Puglia, dove si produce la metà dell’olio evo italiano.
Per la categoria Dop/Igp Fruttato Medio 2° Classificato – Brioleum Garda Dop Trentino dell’azienda agricola Brioleum di Arco (Tn), Trentino Alto Adige.
Per la categoria Dop/Igp Fruttato Intenso 1° Classificato – Hirpinia Dop Irpinia – Colline dell’Ufita dell’azienda San Comaio di Zungoli (Av), Campania.
Per la categoria Extravergine Fruttato Leggero 1° Classificato – Molensis dell’azienda Marina Colonna di San Martino in Pensilis (Cb), Molise.
Per la Categoria Extravergine Fruttato Medio 1° Classificato – Gangalupo dell’azienda agricola Bisceglie Maria di Santo Spirito (Ba), Puglia.
Per la categoria Extravergine Fruttato Intenso 1° Classificato – Concordu dell’azienda Nicola Solinas di Villacidro (Su), Sardegna.
Per la categoria Extravergine Fruttato Intenso 2° Classificato – Torchia dell’oleificio Torchia di Tiriolo (Cz), Calabria.
Per la categoria Extravergine Fruttato Intenso 3° Classificato – Schinosa dell’azienda agricole Di Martino di Trani (Bt), Puglia.

Sabrina Monti
2025-07-26 12:56:54
Numero di risposte
: 24
L’Italia è al secondo posto dopo la Spagna come migliore al mondo nel comparto dell’olio.
La classifica degli oli d’oliva locali consegna all’Italia il primato.
Puglia, Calabria e Sicilia sono i territori più generosi.
I frantoi più “ad alta quota” si possono trovare in Lombardia, uno a Livigno e l’altro a Bellano, sul lago di Como.
L’Italia mantiene il primo posto anche in fatto di qualità.
Il nostro olio d’oliva è infatti valutato con un punteggio di 115.
La grandissima varietà di olive: taggiasche, moraiole, coratine, si distinguono per la resistenza diversa al clima e si coltivano ad altezze molto varie, con uliveti sparsi in tutte le venti regioni.
L’Italia ha 147 proposte in tutto il territorio per quanto riguarda le degustazioni e il turismo.
L’Italia ha una produzione di poco più di due milioni di tonnellate di olio.
La Spagna ne produce quasi cinque milioni.
L’Italia ha circa 1.230.000 ettari dedicati agli oliveti, meno della metà di quelli spagnoli.
Leggi anche
- Perché l'olio è importante?
- Quando è stato scoperto l'olio d'oliva in Italia?
- Qual è l'olio più sano da mangiare?
- L'olio di oliva fa bene o fa male alla salute?
- Quali sono i benefici dell'olio d'oliva per la salute?
- Qual è il paese che produce più olio d'oliva al mondo?
- Chi è il primo produttore di olio in Italia?
- Qual è l'olio migliore al mondo?
- Quali sono gli oli da evitare?