:

Qual è l'olio migliore al mondo?

Guendalina D'angelo
Guendalina D'angelo
2025-08-21 12:20:19
Numero di risposte : 24
0
Qual è il miglior olio extravergine d’oliva biologico del mondo? La risposta arriva dalla prestigiosa giuria internazionale del Premio BIOL 2025, organizzato dall’associazione di produttori biologici Biol Italia, su iniziativa del Ci.Bi. Consorzio Italiano per il Biologico. Il miglior olio extravergine biologico del mondo Alla fine, la giuria ha decretato il miglior olio extravergine biologico del mondo. A trionfare è stato Sergenti dell’azienda agricola toscana “I Sergenti” di Reggello, alle porte di Firenze. Un olio di straordinaria complessità e carattere, con un equilibrio perfetto tra amaro e piccante, che ha conquistato il palato degli esperti.
Gianmaria Bellini
Gianmaria Bellini
2025-08-09 17:06:45
Numero di risposte : 18
0
Olio Denocciolato è tra i migliori al mondo. Il 2024 è un anno ricco di riconoscimenti per Olio Denocciolato Teanum, che è stato selezionato tra i Migliori Oli Extravergine al Mondo da Leone d’Oro International. Olio Denocciolato è equilibrato nel gusto: dalle note fruttate a quelle amare, dalla piccantezza alla complessità. Olio Denocciolato (scopri perché si chiama così) è presente nella Guida agli Extravergini 2024, il manuale pubblicato da Slow Food Edizioni. Il concorso Milan International Olive Oil Award (MIOOA) 2024 ha premiato Olio Denocciolato Teanum con il Bicchiere d’Oro, secondo solo al Bicchiere di Platino, tra le centinaia di oli degustati dalla giuria.
Vitalba Sorrentino
Vitalba Sorrentino
2025-08-09 04:21:47
Numero di risposte : 21
0
L’olio extra vergine d’oliva migliore del mondo è italiano, si tratta dell’olio Dop Monte Etna “Natura Viva”, prodotto dall’azienda Barbera di Contrada Foggia – Custonaci, provincia di Trapani, già ribattezzato “la Ferrari dell’olio”. Il prezzo medio intorno ai 15 € per una bottiglia da 500 ml. La cultivar è la Nocellara Etnea, una varietà di olive grosse. Il terreno vulcanico assicura all’olio caratteristiche uniche e irripetibili. L’altitudine di un uliveto influenza le caratteristiche dell’olio insieme ad altri fattori, come il clima, il terreno, la varietà delle olive e il metodo di estrazione. L’aroma è fruttato leggero con tendenza al medio. Il gusto è erbaceo, fresco. L’aspetto è di media densità dal colore giallo oro intenso con riflessi verdi. A crudo è indicato su bruschette, ortaggi freschi e sulla pizza. In cottura su arrosti di pesce, verdure e minestre di legumi.
Ethan Grasso
Ethan Grasso
2025-07-26 14:17:39
Numero di risposte : 19
0
Di Orci se ne vedono tantissimi ormai, io non smetterò mai di ricordare il problema del tappo di gomma che spesso puzza e del funghetto di legno che si usa per chiuderlo che spesso non tiene e quindi oltre a far entrare l’aria, e quindi velocizzare l’ossidazione, fa uscire l’olio se non tenuto perfettamente diritto. Tutti i finalisti hanno dei packaging bellissimi, tutti di una finezza e cura del dettaglio che ci riempiono di gioia perché finalmente sempre più persone capiscono l’importanza di un bel vestito su un Olio di altissima qualità come i vostri. Abbiamo comunque scelto la doppia confezione di Grotte De Angelis perché l’etichetta è estremamente elegante, di un materiale molto bello anche al tatto, ha il tappo antirabbocco è c’è in tre formati. Non ce ne vogliano gli altri finalisti, sappiate che tutti i packaging scelti avrebbero meritato di vincere, ma ormai lo sapete, di Leone ce n’è uno solo per categoria.
Elisabetta Martini
Elisabetta Martini
2025-07-26 13:10:04
Numero di risposte : 28
0
The best oil in the world according to the prestigious Flos Olei guide, is the Tenuta Arcamone organic oil, produced with passion and dedication by the De Carlo family. Marco Oreggia, author and editor of the Flos Olei guide, awarded this prestigious recognition, honoring the absolute excellence of Tenuta Arcamone oil. This oil represents the fruit of the tireless work of a family of Courageous Oil Millers, custodians of a tradition that has been handed down for generations. The De Carlo family is a shining example of how quality, sustainability and respect for the land can lead to extraordinary results. Their dedication not only enhances the land, but also helps promote the image of Italian extra virgin olive oil around the world.
Antonina Guerra
Antonina Guerra
2025-07-26 13:02:56
Numero di risposte : 21
0
Il vincitore del premio Evooleum 2023 Absolute Best, l’Oscar dell’olio extravergine d’oliva, è andato per la prima volta a un Paese terzo, non la Grecia, non la Turchia, bensì il Sudafrica, un Paese marginale per la produzione di olio. Il primo premio non è andato ad un olio italiano, conforta il fatto che l’olio Evo monocultivar (Coratina) Don Gioacchino dell’azienda agricola Sabino Leone di Canosa di Puglia (BT) si sia aggiudicato il secondo posto con 96 punti assieme ad altri 2 oli Evo spagnoli ed abbia vinto nella categoria “Miglior olio Evo fruttato intenso”, “Miglior olio Evo italiano” e “Migliore olio Evo DOP d’Italia”. L’olio Evo sudafricano ha vinto anche i titoli di "Miglior Monovarietale", "Miglior Evo del Sudafrica" e addirittura "Miglior Coratina", nota cultivar italiana. Un prodotto monovarietale, come suggerisce il nome, caratterizzato dalla varietà di oliva italiana Coratina. Una bottiglia da mezzo litro di questo olio viene venduta a circa 7,5 euro.
Vincenzo Grassi
Vincenzo Grassi
2025-07-26 10:48:03
Numero di risposte : 20
0
I migliori oli del mondo della stagione olearia 2024/2025 Qui di seguito la carrellata dei Finalisti per categoria che guadagnano da subito la GRAN MENZIONE, ovvero prodotti incredibili fatti da produttori seri ed affidabili. Quando si raggiungono tali livelli di eccellenza l’unica certezza è che l’olio sarà per parecchi mesi un godimento per il naso e per la bocca.