Cosa significa "fiorentina 4 dita"?

Lidia Bianchi
2025-07-26 21:50:59
Numero di risposte
: 22
La fiorentina? Carne di scottona, taglio T-bone. Lombata. Punto. Filetto da un lato. Controfiletto dall’altro.
Spessore minimo per la fiorentina: 4 dita.
La scelta dell’animale e la frollatura sono essenziali.
La fiorentina? Si usa il taglio del controfiletto, precisamente la lombata.
Un taglio pregiato, eh? Ricorda quella forma a T, che gli anglosassoni chiamano T-bone steak?
Ecco, è proprio lì che sta il bello.
Filetto da un lato, controfiletto dall’altro, una goduria per il palato.
Forma a T: da qui il nome T-bone steak, così riconoscibile.
Filetto e Controfiletto: due tagli diversi in un solo pezzo.
Un vero capolavoro di natura.
La qualità del grasso è fondamentale.
Deve essere ben distribuito.
Non troppo, non troppo poco.
Una questione di equilibrio, un po’ come la vita, no?
La mia bistecca preferita? Quella che mio zio mi ha fatto assaggiare quest’anno, una vera delizia!
Quest’anno, ho notato un aumento della richiesta di fiorentine di peso superiore ai 1,2 kg, soprattutto nei ristoranti di fascia alta.
Leggi anche
- Dove è nata la bistecca fiorentina?
- Chi ha inventato la fiorentina?
- Che origine ha la bistecca?
- Qual è la razza di mucca utilizzata per la fiorentina?
- Chi ha creato la Fiorentina?
- Qual è la differenza tra costata e bistecca alla fiorentina?
- Qual è la storia della schiacciata alla fiorentina?
- Qual è la differenza tra bistecca e fiorentina?
- Che razze si usano per la fiorentina?