:

Con quale mano si mangia?

Eugenio Farina
Eugenio Farina
2025-07-27 05:14:17
Numero di risposte : 8
0
La forchetta si tiene con la mano destra, tra il pollice e l'indice, mentre quando si effettua il taglio va tenuta con quella sinistra. Il coltello non va mai portato alla bocca ma usato solo per tagliare. Mai toccare gli alimenti con le mani, tranne per il pane e i grissini, che vanno comunque prima spezzati e poi portati alla bocca.
Veronica Benedetti
Veronica Benedetti
2025-07-27 05:11:14
Numero di risposte : 14
0
Durante il pasto, normalmente la forchetta va tenuta con la mano destra. Quando si taglia una pietanza, invece, nella destra si tiene il coltello e la forchetta passa alla mano sinistra. Con quella stessa mano andrà poi preso il cibo tagliato per portarlo alla bocca, senza posare il coltello.
Ursula Palumbo
Ursula Palumbo
2025-07-27 05:06:03
Numero di risposte : 11
0
La pizza andrebbe mangiata con forchetta e coltello, a meno che non la si chiuda a portafoglio per mangiarla camminando, come si fa a Napoli. Il prosciutto crudo e gli altri salumi serviti con la torta fritta o pani, focacce e grissini vari si possono mangiare con le mani da sempre. Panini, hamburger, tramezzini e qualunque cosa abbia la forma e la comodità di un panino ovvero due fette di pane o simili farcite con ingredienti vari, si può mangiare con le mani. Non siamo sadici, potete mangiare uva e ciliegie con le mani. Costolette di carne - Si può, ma non si deve. Se vi si lascia intendere di poterlo fare gli spiedini si possono mangiare con le mani. Diciamo che la regola generale è che lo chef impiatterà in modo da farvi capire che potete, anzi dovete in questo caso, mangiare con le mani senza preoccuparvi.