:

Dove si può mangiare la crescia?

Elda Fontana
Elda Fontana
2025-07-27 08:05:34
Numero di risposte : 10
0
Per provarla nella sua versione più autentica e radicale, bisogna accomodarsi al ristorante Ragno d’Oro di viale Don Giovanni Minzoni 2. Oggi è un simbolo della specialità locale, perché qui la Crescia Sfogliata è realizzata ancora con tutti crismi d’un tempo, compresi i delicati tempi di maturazione e la pratica artigianale della sua preparazione seguita scrupolosamente. Unica concessione alla modernità, le tante possibili farciture tra salumi, formaggi e verdure. La verità è che la Crescia è buona con ogni ingrediente, perché la sua modalità di cottura rispetta le farciture e le valorizza rendendole ancora più golose. Ma la Crescia è una tale squisitezza che si può mangiare anche da sola, senza nient’altro che la sua ghiottoneria data dalla gradevole sensazione cerealicola e dalla sua esplosiva ma adeguata sapidità, tutto pronto a sciogliersi in bocca a ogni morso. Un’esperienza formidabile resa ancora più gradevole dalla rapidità dei tempi di servizio e dalla disponibilità dei gestori a raccontare le caratteristiche della pietanza principale.
Domiziano Ricci
Domiziano Ricci
2025-07-27 06:42:44
Numero di risposte : 11
0
Ci viene consigliato di evitare di ordinarla nei ristoranti veri e propri, e di preferire uno dei piccoli locali tipici, dove si può degustare la crescia autentica, con un’organizzazione da street food: la si compra al bancone, viene consegnata dentro un cartoccio, e a quel punto la si mangia seduti su un gradino davanti a Palazzo Ducale. Troviamo un compromesso: un locale tipico ma con una piccola sala climatizzata con qualche tavolino. La si compra al bancone, viene consegnata dentro un cartoccio, e a quel punto la si mangia seduti su un gradino davanti a Palazzo Ducale.