:

Qual è la differenza tra la torta della nonna e la torta del nonno?

Alessandra Orlando
Alessandra Orlando
2025-08-11 18:50:55
Numero di risposte : 20
0
A differenza della classica, questa versione ha un sapore più intenso, dato dalla presenza del cacao nella frolla e dalla crema al cioccolato. Ciliegina sulla torta, al posto dei pinoli, ci sono le mandorle. Insomma, decisamente da provare. Ebbene sì, avete capito bene. Ma lo sapete che esiste anche la Torta del nonno?
Jack Piras
Jack Piras
2025-08-07 18:38:55
Numero di risposte : 23
0
La differenza consiste nella crema che, nella torta della nonna è crema pasticcera e nella torta del nonno è crema al cioccolato, in entrambi i casi arricchite da una generosa manciata di pinoli. PER FARCIRE: crema pasticcera o crema al cioccolato Nel frattempo preparate la crema. Per fare la crema pasticcera cliccate qui, invece per fare la crema al cioccolato aggiungete cioccolato fondente a pezzetti nella crema pasticcera calda oppure fate questa versione senza uova proposta da Margherita: CREMA AL CIOCCOLATO (SENZA UOVA): 500 ml. di latte 50 gr. di farina 1 etto di zucchero 1 etto di cioccolato fondente 1 noce di burro In un pentolino mettete lo zucchero e la farina e mescolate bene. Versate un po’ alla volta il latte e continuate a mescolare con un cucchiaio di legno. Mettete il pentolino su fuoco dolce, aggiungete il burro e mescolate continuamente fino a quando prende bollore, quindi toglietela dal fuoco e fatela raffreddare. Distribuitevi sopra la crema al cioccolato fredda e metà dei pinoli e livellatela.
Franco Messina
Franco Messina
2025-07-27 07:22:41
Numero di risposte : 17
0
La torta della nonna è un dolce molto conosciuto, tutti almeno una volta hanno mangiato una fetta di questa squisita torta fatta con pasta frolla, crema pasticciera e pinoli. La torta del nonno è praticamente la stessa torta ma con frolla al cacao e crema al cacao, decidere quale delle due sia più buona è davvero difficile. Per la torta del nonno stessi ingredienti cambiando solo il peso della farina portandola a 280 gr e aggiungendo 20 gr di cacao in polvere amaro. Per la torta del nonno stessi ingredienti con l'aggiunta di circa 20 - 30 gr a piacimento, di cacao in polvere amaro.