:

Cosa c'è dentro la torta della nonna?

Arturo Vitali
Arturo Vitali
2025-07-27 11:43:48
Numero di risposte : 11
0
La torta della nonna è una torta di pasta frolla, ripiena di crema pasticcera e ricoperta di pinoli e zucchero a velo. La torta del nonno è una versione con la crema al cioccolato, detta torta del nonno, solitamente rifinita con le mandorle anziché i pinoli. A Siena se un fa una versione particolare con l’uvetta dentro la crema, che però non mantiene il nome. I senesi la chiamano Pinolata. Così nella città del Palio, la torta della nonna spesso viene presentata con un trito di frutta secca al posto dei pinoli, proprio per non confonderla con la Pinolata. Per la crema pasticciera si utilizzano 500 ml di latte intero, 4 tuorli grandi, 130 g di zucchero, 40 g di amido di mais, 1 limone non trattato solo la scorza e 1/2 bacca di vaniglia. Per la frolla si utilizzano 300 g di farina 0, 200 g di burro freddo a dadini, 100 g di zucchero, 1 cucchiaino raso di lievito per dolci, 1 limone non trattato solo la scorza e 1 uovo grande. Il ripieno della torta è costituito da crema pasticciera. Nella versione "torta del nonno" il ripieno è invece di crema al cioccolato.
Giuliana Ricci
Giuliana Ricci
2025-07-27 09:41:20
Numero di risposte : 17
0
La torta della nonna è un dolce classico e delizioso, con un guscio di frolla, un ripieno di crema e una decorazione di pinoli e zucchero a velo. La ricetta della torta della nonna richiede pochi e semplici ingredienti. Si parte dalla crema pasticcera a base di uova, zucchero, farina, a cui unire il latte caldo aromatizzato al limone. Versiamoci dentro la crema di farcitura e copriamo con la seconda metà dell’impasto. Decoriamo infine con i pinoli e cuociamo in forno la nostra torta della nonna al limone. Facciamo raffreddare la torta della nonna fatta in casa completamente e poi decoriamola con dello zucchero a velo setacciato.
Giulietta Bernardi
Giulietta Bernardi
2025-07-27 08:38:15
Numero di risposte : 8
0
La torta della nonna è un grande classico della tradizione toscana diffusa anche in Italia. Si tratta di una torta corposa, formata da un guscio di pasta frolla friabile, ripiena con un generoso strato di crema pasticcera e arricchita da pinoli e da zucchero a velo a completare. La torta della nonna classica ha un bordo di frolla che deve essere alto circa 4 cm, a racchiudere il goloso ripieno. Per la pasta frolla si utilizzano 450 g di farina 00, 200 g di burro, 160 g di zucchero semolato, 2 uova medie, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 1 pizzico di sale e ½ cucchiaino di lievito per dolci. Per la crema pasticcera si utilizzano 750 g di latte fresco intero, 30 g di farina 00, 35 g di amido di mais, 225 g di zucchero semolato, 3 uova + 1 tuorlo e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia. Per completare si utilizzano 80 g di pinoli e zucchero a velo q.b.