Perché la torta si chiama così?

Federica Rinaldi
2025-07-27 12:02:10
Numero di risposte
: 12
Il nome torta pare derivi dal latino trahere che significa maneggiare. Altri sostengono che derivi dal participio passato del verbo torquere cioè “attorcigliare” e con ciò forse ci si riferiva a delle torte ripiene girate in tondo, una sorta di ciambellone ripieno. Curioso è il fatto che anche negli antichi dialetti celtici si trova la stessa voce, così: in bretone si dice tors, in gaelico ed irlandese tort. Il termine inglese cake pare derivare dal norvegese kaka che indicava una focaccia di pane rotonda, da ciò deriverebbe il termine cookie diminutivo di cake, cioè piccola torta, biscotto.

Ivonne Donati
2025-07-27 11:07:45
Numero di risposte
: 8
Torta deriva dal termine latino tardo tōrta.
La spiegazione tradizionale lo vuole derivato da tortus, participio passato di torquēre, ‘ritorto, rotondo’, seguendo un non ben attestato significato di ‘pane piatto e rotondo’.
Joan Corominas parte invece dal greco antico: τωρτίδιον?, tōrtídion, contrazione in greco antico: τὸ ἀρτίδιον?, tò artídion ("il panino"), da cui sarebbe venuta fuori torta escludendo il diminutivo.

Sibilla Gatti
2025-07-27 10:50:02
Numero di risposte
: 17
La torta che in inglese viene chiamata “German chocolate cake” non c’entra nulla con la Germania, ma deve il suo nome a un pasticciere, Samuel German, che la inventò nel 1852.
Il termine francese per dire “torta”, gâteau, deriva da un tipo di biscotto del XII secolo chiamato “gastel“: piatto e rotondo, era fatto con farina, miele e grasso.

Ivana Longo
2025-07-27 06:51:21
Numero di risposte
: 8
Il termine "torta" ha origini antiche e complesse, che affondano le loro radici nella storia culinaria europea. La parola deriva dal latino "torta", che significa "pane rotondo" o "pane schiacciato". Questo ci dà un indizio sulla forma originaria di questo dolce, che era probabilmente un pane rotondo e piatto, molto diverso dalle torte elaborate che conosciamo oggi. Nel Medioevo, il termine "torta" iniziò a essere utilizzato per descrivere una varietà di piatti dolci e salati, spesso preparati con una base di pasta e un ripieno. Con il tempo, la parola "torta" ha subito un’evoluzione semantica, specialmente con l’introduzione dello zucchero e di nuovi ingredienti durante il Rinascimento. La torta divenne sempre più associata a dolci elaborati e decorati, riservati per occasioni speciali come matrimoni e compleanni.
Leggi anche
- Dove nasce la torta della nonna?
- Qual è la differenza tra la torta della nonna e la torta del nonno?
- Dove è nata la torta?
- Cosa c'è dentro la torta della nonna?
- Qual è la torta più antica del mondo?
- Perché la nonna si chiama nonna?
- Chi ha fatto la prima torta?
- Quanto dura la torta della nonna?
- Qual è la torta più famosa al mondo?