:

Dove si producono le mandorle in Italia?

Corrado Conti
Corrado Conti
2025-07-27 15:51:58
Numero di risposte : 9
0
La frutta a guscio sta vivendo un vero periodo d’oro, o, meglio, un ritorno, pensate che negli anni ‘70 in Italia si producevano 230.000 ton di mandorle, crollate a 90.000 nel primo decennio degli anni 2000 ed ora in risalita. Il mandorlo, ad esempio, comincia ad essere un’opzione anche nell’Italia del Nord, complice il cambiamento climatico ma anche la selezione di varietà più tardive, lo sviluppo di tecniche colturali che rendono più agile ed anche meccanizzabile parte del lavoro e accorciano i tempi di entrata in produzione. Negli anni ‘70 in Italia, essenzialmente al sud, si producevano 230.000 ton di mandorle.
Antonia Barone
Antonia Barone
2025-07-27 14:21:52
Numero di risposte : 8
0
La storia della mandorla non finisce qui. La mandorla infatti iniziò a crescere in quelle terre lontane tantissimi secoli fa ed iniziò ad essere coltivata ed esportata in tutto il mondo fin dall’età del bronzo. Nel medioevo poi si diffuse come frutto afrodisiaco e divenne uno degli ingredienti più utilizzati per preparare qualsiasi tipo di ricetta e pozioni d’amore. Venivano prescritte sia per curare malanni d’amore che per potenziare l’attività sessuale e per ringiovanire. Infatti, divenne il primo frutto dell’antichità ad essere lavorato e ad essere esportato anche in terre lontane fino ad arrivare in Europa, precisamente in Italia. Qui, le prime coltivazioni di mandorle si hanno in Sicilia ma ben presto si diffonderanno le colture anche nel resto del sud Italia. Oggi, la maggiore produzione di mandorle avviene in Puglia. Tra tutti i prodotti che il territorio pugliese ha da offrire al Paese troviamo anche le pregiate mandorle. Come abbiamo già accennato infatti, la Puglia attualmente è una delle maggiori produttrici di mandorle su tutto il territorio italiano insieme alla Sicilia. I mandorleti si estendono in tutta la zona della provincia barese tra Altamura, Cassano delle Murge e Toritto e il periodo della raccolta annuale si concentra nei primi giorni di settembre, appena prima del periodo della vendemmia. I mandorleti che si estendono nelle campagne pugliesi sono tantissimi. Come già detto si estendono in tutta la provincia barese in comuni come Toritto, Altamura, Gravina e Cassano delle murge. Sono i maggiori produttori di questi frutti in tutto il Paese e le qualità di mandorle sono conosciute in tutto il mondo.