Come si chiama la mandorla siciliana?
Elena Giuliani
2025-08-19 03:21:41
Numero di risposte
: 19
Le mandorle varietà “Sicilia” comprendono una serie di cultivar autoctone del territorio siciliano.
In particolare, delle province di Siracusa, Ragusa e Agrigento.
Le più conosciute sono le varietà “Tuono” e “Corrente Siciliana”.
La mandorla dolce “Tuono”, rispetto alla varietà “Avola”, è meno ricca di olio;
il guscio si rompe facilmente e il seme è unico e grosso.
La “Corrente Siciliana”, invece, ha una forma più tonda;
entrambe si prestano benissimo per la lavorazione dolciaria;
ad esempio torroni, biscotti, marzapane, latte di mandorla, gelati, granite, ecc.
La Mandorla Rottame è lo scarto proveniente dalle operazioni di sgusciatura e lavorazione della Mandorla Sicilia.
Non subendo alcun processo di trasformazione, mantiene inalterate le proprietà organolettiche.
Utilizzata prevalentemente in pasticceria.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto MANDORLA SICILIANA
Energia 603 Kcal/2522 kj
Grassi 50 g di cui saturi 3,8 g
Carboidrati 5,2 g di cui zuccheri 3,5 g
Proteine 20 g
Sale 0,002 g
Fibra alimentare 12,7 g
Loman – Prodotti – Mandorle – Mandorla Sicilia – Naturale
Mandorla Sicilia Naturale
Loman – Prodotti – Mandorle – Mandorla Sicilia – Pelata
Mandorla Sicilia Pelata
Loman – Prodotti – Mandorle – Mandorla Sicilia – Rottame
Mandorla Sicilia Rottame
Loman – Prodotti – Mandorle – Mandorla Sicilia – Rottame Pelata
Mandorla Sicilia Rottame Pelata
Loman – Prodotti – Mandorle – Mandorla Sicilia – Tostata
Mandorla Sicilia Tostata
Loman – Prodotti – Mandorle – Mandorla Sicilia – Tostata Pelata
Mandorla Sicilia Tostata Pelata
Emidio Ferri
2025-08-15 05:37:29
Numero di risposte
: 24
La mandorla siciliana è indicata con la denominazione di "Mandorla di Avola" e comprende esclusivamente le cultivar Pizzuta, Tuono e Corrente.
La varietà Pizzuta ha il guscio duro e liscio, il seme ha la forma piatta dal colore rosso e viene usata dall'industria della confetteria.
La varietà Tuono non è elegante come la pizzuta ma viene utilizzata sempre per l'industria della confetteria.
La varietà Corrente invece è di forma triangolare e viene utilizzata esclusivamente nella pasticceria.
Lino Moretti
2025-08-09 00:13:31
Numero di risposte
: 25
Le varietà di mandorle siciliane più note sono la Mandorla d’Avola e la Cuva Femminella, ma anche le varietà Tuono e Supernova sono molto conosciute.
La Sicilia è la regione che in Italia beneficia maggiormente della biodiversità della mandorla.
Le varietà di mandorle siciliane più note sono Mandorla d’Avola e la Cuva Femminella, considerate le migliori perché coltivate nel loro ambiente originario, quello le cui caratteristiche del terreno e il cui microclima ambientale sono ideali per la loro crescita.
Le varietà di mandorle siciliane sono davvero tante:
varietà Tuono e Vinciatutti sono tra le più tipiche della zona centro-sud dell’isola
varietà Pizzuta, Fascionello e Romana, coltivate nella zona di Avola, nell’area che comprende le provincie di Ragusa e Siracusa rientrano nella denominazione di Mandorla di Avola, la più nota nella categoria
varietà Romana, Pizzuta d’Avola e Fascionello coltivate nei Comuni di Noto, Avola, Rosolini e Canicattini Bagni in provincia di Siracusa
varietà Cuva Feminella, con il marchio Mandorla Kuva dei Monti Iblei, è tipica di Monterosso Almo in provincia di Ragusa
Raoul Conte
2025-07-27 10:48:06
Numero di risposte
: 28
La mandorla siciliana è chiamata anche frutta secca ed è costituita da un guscio esterno duro e resistente che protegge al suo interno il seme.
Sono alimenti dall’alto valore nutritivo, ricchi di fonti proteiche con un elevato contenuto di grassi insaturi, vitamine, minerali, fitosteroli ed altro ancora.
Sono particolarmente indicati per il mantenimento di un normale livello di colesterolo nel sangue e per la loro azione antiossidante ed antinfiammatoria.
Le mandorle sono i frutti prodotti dal mandorlo, pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee e originaria dell’Asia centro orientale.
Tantissime sono le varietà e vengono utilizzate crude o nella preparazione di bevande, granite, farine e sciroppi.
Sono ottime fonti di grassi insaturi, proteine, vitamine B1, B2, PP, E, magnesio, calcio, fosforo, ferro, potassio, zinco, fibre e fitonutrienti.
Leggi anche
- Che funzione hanno le mandorle?
- Chi ha portato le mandorle in Sicilia?
- Qual è il Paese delle mandorle in Sicilia?
- A quale organo fanno bene le mandorle?
- Dove si producono le mandorle in Italia?
- Qual è il paese delle mandorle?
- Qual è la regione italiana che produce più mandorle?
- Dove si trovano le migliori mandorle in Italia?
- Quanti tipi di mandorle ci sono in Sicilia?