:

Dove è nata la torta?

Kayla Damico
Kayla Damico
2025-07-27 10:06:18
Numero di risposte : 13
0
La torta tonda nasce in Grecia. E proprio grazie alla Dea Artemide, custode della luna, nacquero le prime torte tonde - dolci bianchi a base di farina e miele - che riprendevano la forma del satellite e venivano illuminate con delle candele. In Germania nacque la torta di compleanno. A partire dal Diciassettesimo, invece, con l'abbassamento dei prezzi di alcuni ingredienti chiave come lo zucchero, l'usanza della torta di compleanno prese piede in tutti gli strati della popolazione. Le torte come le conosciamo oggi, però, nacquero solamente dall'800 in corrispondenza con lo sviluppo commerciale dell'offerta rivolta ai bambini.
Marta Fabbri
Marta Fabbri
2025-07-27 07:02:47
Numero di risposte : 13
0
Molto probabilmente questa usanza nasce nell’antica Grecia, dove veniva festeggiata, da parte del popolo, la nascita degli dei. Per la nascita della dea Artemide, la leggenda narra che venne preparata una torta rotonda che doveva simboleggiare la luna e per far risplendere questa luna vennero usate delle candele accese. Dal tredicesimo secolo in Germania prende piede l’usanza di festeggiare i compleanni dei bambini, i Kinderfest, con torte illuminate da candeline.
Loretta Vitali
Loretta Vitali
2025-07-27 06:30:44
Numero di risposte : 11
0
Torta deriva dal termine latino tardo tōrta. La spiegazione tradizionale lo vuole derivato da tortus, participio passato di torquēre, ‘ritorto, rotondo’, seguendo un non ben attestato significato di ‘pane piatto e rotondo’. Joan Corominas parte invece dal greco antico: τωρτίδιον?, tōrtídion, contrazione in greco antico: τὸ ἀρτίδιον?, tò artídion ("il panino"), da cui sarebbe venuta fuori torta escludendo il diminutivo; dalla differente contrazione in greco antico: ταρτίδιον?, tartídion sarebbe sorta tarta, da cui tartina. La più antica ricetta di torta nota è la torta alla parmigiana, presente nel Liber de Coquina (XIII secolo), e comprende sei o più strati di ingredienti diversi.