Chi ha fatto la prima torta?

Giuliana Vitali
2025-07-27 11:54:38
Numero di risposte
: 16
La storia della torta è molto antica e si perde nella notte dei tempi.
Le prime torte non avevano niente a che vedere con le torte a cui siamo abituati oggigiorno.
Erano semplicemente impasti fatti con farina, miele e frutta secca.
Dobbiamo, infatti, aspettare l’anno 1000 per avere lo zucchero in Europa, importato dagli Arabi dall’India.
Con il passare del tempo si sono aggiunti alla farina e al miele altri ingredienti come uova, burro, panna, olio ecc…
Le torte di quel periodo erano basse e piatte, assomigliavano più a pani schiacciati che alla torta a cui siamo abituati adesso.
Però la forma tondeggiante è rimasta fino ai giorni nostri.
Abbiamo accennato nell’introduzione che le prime torte erano semplicemente preparate impastando farina e miele, ma dobbiamo aspettare il Medioevo per avere le prime torte alla frutta o al pan di zenzero.
Le prime torte moderne, cioè che assomigliano a quelle a cui siamo abituati adesso, fanno la loro comparsa solo a metà del XVII secolo, proprio in Europa.
In quel periodo vedono la luce torte con la glassa, realizzata con zucchero e albume e aromatizzate in vari modi.
Queste glasse venivano cotte sul fuoco e poi versate su cake con frutta secca o uva passa, e rimesse in forno per farle solidificare.
Una volta uscite dal forno e raffreddate le glasse diventavano dure e lucide.
Grazie al progresso che si è avuto in questo secolo la cottura delle torte diventa più facile.

Giuseppina Ricci
2025-07-27 11:19:33
Numero di risposte
: 12
La più antica ricetta di torta nota è la torta alla parmigiana, presente nel Liber de Coquina (XIII secolo), e comprende sei o più strati di ingredienti diversi.
Torta deriva dal termine latino tardo tōrta, il quale può avere vari etimi.
Il lemma "torta" viene anche applicato a preparazioni salate che prevedono un involucro di pasta e un ripieno.
Joan Corominas parte invece dal greco antico: τωρτίδιον?, tōrtídion, contrazione in greco antico: τὸ ἀρτίδιον?, tò artídion ("il panino"), da cui sarebbe venuta fuori torta escludendo il diminutivo.

Stefania Martino
2025-07-27 10:28:28
Numero di risposte
: 5
Nell'antica Grecia si producevano speciali torte nuziali chiamate wafer, che venivano cotte tra due ferri roventi.
Quindi, i primi pasticceri furono chiamati oplatkowcy.
Oggi questo metodo viene utilizzato per preparare l'impasto per waffle.
A quel tempo esistevano già i forni per il pane e nel tempo si iniziò ad aggiungere il miele all'impasto impastato, cioè si produsse il primo dolce!
Ci habenne arrotolato frutta, noci, steli di piante o li hanno bolliti nel miele - ed è così che sono state create le caramelle originali!
Il miele è stato un dolcificante comunemente usato fin dalla preistoria.
Gli antichi egizi e greci ne apprezzavano il gusto.
Il vero periodo di massimo splendore della pasticceria ha avuto luogo in Italia.
Fu lì, nella città di Salerno, nell'XI secolo, che fu fondata dagli Arabi la prima scuola dolciaria.
Lì insegnavano come ottenere lo zucchero dalla canna da zucchero, preparare conserve, succhi e medicinali.
A poco a poco i centri principali della pasticceria divennero le città del nord Italia, soprattutto Venezia e Genova.
Furono i maestri veneziani a preparare oltre 300 piatti e decorazioni di zucchero dorato per l'arrivo della principessa Beatrice nel 1492.
Leggi anche
- Dove nasce la torta della nonna?
- Qual è la differenza tra la torta della nonna e la torta del nonno?
- Dove è nata la torta?
- Cosa c'è dentro la torta della nonna?
- Qual è la torta più antica del mondo?
- Perché la torta si chiama così?
- Perché la nonna si chiama nonna?
- Quanto dura la torta della nonna?
- Qual è la torta più famosa al mondo?