Qual è la storia del bollito misto piemontese?

Concetta Russo
2025-07-27 11:01:52
Numero di risposte
: 9
La storia di oggi ci presents una ottima Razza Piemontese che, grazie all’attività di selezione operata dagli allevatori, produce una eccellente qualità di carne da apprezzare a tavola, sia nella veste della “battuta al coltello”, sia con il piatto più famoso del “Bollito misto”.
La denominazione nasce dalla volontà di valorizzare e tramandare ai posteri una mutazione naturale avvenuta in un bovino a Guarene d’Alba in Provincia di Cuneo, nel 1886, che sta alla base del carattere “groppa doppia”, con sviluppo delle masse muscolari nettamente superiore rispetto ai soggetti in cui la mutazione è assente.
Si tratta della ipertrofia muscolare della Razza Piemontese, sottorazza Albese.
Il Ministero della Sanità del tempo ne vietò l’allevamento e la riproduzione.
Alcuni contadini di Guarene, continuano con determinazione ad allevare questi bovini, tant’è che ad una mostra a Milano nei primi del 1900 un esemplare venne premiato per le sue riconosciute caratteristiche di qualità e migliore produzione di carne.
Ecco che il meritato riconoscimento trova consensi tra gli allevatori i quali ne avviano la riproduzione mediante la creazione di un centro del seme presso la Cascina “Piedelmonte” di Guarene.
La nostra obbiettivo è quello di valorizzare i prodotti del nostro territorio, in particolare il Bollito e la Pera Madernassa.
Per raggiungere il nostro scopo organizziamo due eventi all'anno, uno dedicato alla pera madernassa e l'altro a sua maestà il bollito misto.
Organizziamo eventi informativi attraverso altri circoli enogastronomici ed annualmente indiciamo un concorso di cucina rivolto ai ragazzi delle scuole alberghiere del nord ovest, evento che anno dopo anno risquote sempre più successo.
La valorizzazione del nostro territorio passa attraverso la valorizzazione dell'unicità dei nostri prodotti.
Leggi anche
- Qual è la patria del bollito misto?
- Quali sono le origini del bollito misto?
- Dove nasce il bollito misto?
- Quali sono i 7 tagli del bollito piemontese?
- Qual è la differenza tra lesso e bollito?
- Qual è il paese del bollito?
- Cosa bere con il bollito misto?
- Cosa c'è nel bollito piemontese?
- Quali sono gli ingredienti del bollito misto piemontese?