Come preparare le cipolle per la focaccia?
Alfredo Parisi
2025-08-21 23:52:34
Numero di risposte
: 16
Mentre la pasta lievita, preparate le cipolle: tagliatele a fettine sottili, conditele con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe e lasciatele insaporire.
Io ho utilizzato le cipolle bianche, ma potete usare anche la cipolla di Tropea; se invece volete utilizzare la cipolla rossa, consiglio di non metterla cruda, ma di farla stufare 10 minuti in padella con un cucchiaio di olio evo.
Fabio Milani
2025-08-17 18:51:13
Numero di risposte
: 25
Tagliamo le cipolle a fettine sottili. Io ho utilizzato il coltello, ma se preferite la mandolina riesce a renderle ancora più sottili e perfette per questa focaccia. Più sono sottili, più rimarranno morbide e fondenti una volta cotte. Versiamo le cipolle tagliate in una ciotola capiente e saliamole. Massaggiamole con le mani in modo da far assorbire bene il sale. Facciamole riposare un'oretta circa. Questo passaggio renderà le cipolle morbide e farà rilasciare loro il sapore forte. Strizziamo molto bene le cipolle precedentemente salate e disponiamole sopra le focacce.
Elsa Parisi
2025-08-05 15:13:44
Numero di risposte
: 29
Per preparare le cipolle per la focaccia Taglia le cipolle per il lungo ottenendo delle mezzelune sottili.
In una padella capiente versa l’olio, lascialo scaldare e poi unisci le cipolle;
falle appassire aggiungendo lo zucchero e il sale e cuocile in modo che a fine cottura rimangano asciutte.
Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Piccarda Ferri
2025-07-28 20:01:21
Numero di risposte
: 24
Per quanto riguarda invece il condimento, io oggi ne ho scelto uno molto rustico, ovvero cipolla, passata di pomodoro e origano.
Questo è solo uno dei mille modi per condire la focaccia: chi preferisce può sostituire le cipolle – per esempio – con pomodorini, olive, acciughe, rosmarino, patate…
Insomma, come sempre largo spazio alla vostra fantasia.