:

Qual è la focaccia più buona d'Italia?

Liliana Carbone
Liliana Carbone
2025-08-30 21:45:48
Numero di risposte : 22
0
La focaccia più buona d’Italia è barese! La sfida infinita tra le focacce italiane ha finalmente trovato un vincitore. La sfida si è tenuta nel capoluogo emiliano dove Tony Fiore, proprietario dello storico panificio barese Fiore, ha battuto la concorrenza di un suo collega ligure. All’evento erano presenti un centinaio di esperti che hanno potuto degustare e dare una votazione alle due focacce, con una schiacciante vittoria da parte del panificio barese. Senza presunzione però, vorrei dire che quella che facciamo in Puglia non ha rivali, anche quando si parla di gastronomia in generale.
Giovanni Coppola
Giovanni Coppola
2025-08-20 17:55:57
Numero di risposte : 17
0
È barese la focaccia più buona d’Italia. Ad aggiudicarsi il premio Tony Fiore, titolare dell’omonimo panificio di Bari vecchia, all’edizione 2019 del FICO Eatalyworld a Bologna. La Puglia, però, ha vinto in modo schiacciante. La focaccia barese è una vera delizia per il palato. È fatta di semplici ingredienti: acqua, lievito, farina, semola rimacinata e patate lesse. Eppure un segreto ci sarà per essere la più buona d’Italia.
Erminia Moretti
Erminia Moretti
2025-08-18 09:49:33
Numero di risposte : 22
0
Gli italiani non sanno scegliere tra la specialità pugliese con i datterini o i ciliegini e la fugassa che si prepara a Genova e si bagna addirittura nel caffelatte. La sfida fra i due titani a colpi di farine e pregiati oli extravergine di oliva ha visto i panifici Fiore del Borgo Antico di Bari e Zena Zuena di Genova invitati da Fico per la disputa. Gli impasti sono stati cotti nei forni messi a disposizione dal parco gastronomico ed è stata sfornata tanta profumatissima focaccia quanta ne serviva ai cento giurati qualificati per stabilire quale delle due specialità meritasse il titolo di «più buona d’Italia». Gli assaggiatori non hanno avuto dubbi: per quanto la fugassa fosse deliziosa, la focaccia barese, con il suo tipico impasto preparato con le patate, ha meritato la vittoria. Tony Fiore, il titolare del panificio barese, era emozionato: Sono molto lusingato e devo dire che anche la focaccia ligure era molto gustosa. Ma, consentitemelo senza essere tacciato di presunzione, la Puglia non teme confronti, soprattutto quando si parla di gastronomia e alimentazione in generale.
Elisabetta Martini
Elisabetta Martini
2025-08-09 09:23:54
Numero di risposte : 28
0
Nell’eterna lotta per stabilire quale sia la focaccia più buona d’Italia a spuntarla è la focaccia barese vincitrice della sfida del FICO Eatalyworld di Bologna, parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia. A sfidarsi sono stati il titolare dell’omonimo panificio barese e un panificatore proveniente dalla Liguria. Soddisfatto ed emozionato Tony Fiore, il panificatore pugliese vincitore ha dichiarato: “sono molto lusingato e devo dire che anche la focaccia ligure era molto gustosa. Ma – consentitemelo senza essere tacciato di presunzione – la Puglia non teme confronti, soprattutto quando si parla di gastronomia e alimentazione in generale”. La vera Focaccia Barese, pronta da scaldare, per Bar, Ristoranti e GDO Desideri ritrovare il gusto della vera focaccia barese come appena sfornata? La focaccia semilavorata di Sapori della Murgia è il fiore all’occhiello della produzione e rappresenta una delle innovazioni disponibili sul mercato dei prodotti da forno. Viene preparata utilizzando i classici ingredienti della tradizione barese. Le avanzate tecniche di surgelazione consentono di mantenere intatte le qualità organolettiche e nutrizionali del prodotto surgelato, che non ha conservanti. Basterà poi completare la cottura a casa, al bar, al lido o al ristorante per ottenere un risultato fragrante e delizioso.
Kristel Orlando
Kristel Orlando
2025-07-28 20:07:34
Numero di risposte : 26
0
La focaccia pugliese e quella ligure, si sa, sono rivali da sempre. In quel di Bologna, i giudici di Fico Eatalyworld, parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia, hanno infatti decretato che la focaccia più buona d’Italia è quella dello storico panificio barese Fiore, situato a pochi passi dalla Basilica di San Nicola. La vittoria di Tony è stata netta, assoluta. Ed è giusto ribadire come il competitor genovese sia davvero di alto livello. La ricetta è tramandata di generazione in generazione da quasi un secolo ed è un inno alla semplicità. Tony, però, tiene a specificare che tutte le materie prime devono essere di qualità elevata, ovviamente pugliesi, e che la cottura avviene rigorosamente nel forno a legna. Perché il forno è un elemento che non soltanto non va trascurato, ma ha un ruolo di primaria importanza. Il parere della giuria di Fico Eatalyworld 2019 può essere condiviso o meno, ma Tony Fiore s’è preso una grande soddisfazione. A nome di tutto il paese è arrivata anche una targa il sindaco di Bari, Antonio Decaro, gli ha consegnato in sala Giunta una targa su cui si legge: “Al panificio Fiore, che ha portato i sapori più autentici della città di Bari a trionfare in una prestigiosa competizione nazionale, dimostrando che la passione, il sacrificio e la qualità sono gli ingredienti di un successo che non conosce confini.
Ione Testa
Ione Testa
2025-07-28 18:13:40
Numero di risposte : 27
0
La focaccia più buona d'Italia è quella barese o quella genovese? Se per noi non c'erano già dubbi, a sancire una volta per tutte il vincitore della 'disfida' tra le due specialità di Puglia e Liguria, rinomate in tutta Italia, ci hanno pensato i giudici nel grande parco gastronomico Fico Eatalyworld di Bologna. Il duello ha visto protagonisti Tony Fiore, titolare dello storico panificio d Bari Vecchia che porta il suo nome, e il 'corrispettivo' genovese Zena Zuena, altra firma gastronomica di prestigio della città ligure. A vincere, nettamente, è stata la specialità barese che ha letteralmente surclassato, in termini di voti, la propria avversaria. Un riconoscimento importante che dimostra ancora una volta, la qualità della produzione panificatoria della Puglia e di Bari, sempre di più capitale italiana della focaccia.