Quali sono 5 piatti tipici della Liguria?

Tolomeo Mazza
2025-07-28 19:38:54
Numero di risposte
: 14
La cucina della Liguria vanta molti piatti tradizionali.
Dalla riviera di Ponente con la ricetta originale della torta verde a quella di Levante con le sue tante focacce.
Per raccontare la cucina tradizionale ligure non possiamo che iniziare dal pesto, un condimento che più mediterraneo non si può.
Si sposa alla perfezione con le trofie, pasta fresca tipica della Liguria insieme ai pansoti, ravioli ripieni che solitamente vengono proposti con il sugo di noci, e alle piccagge, simili alle fettuccine, ma più larghe.
Poi ci sono i meno conosciuti corzetti o croxetti, su cui anticamente venivano stampati gli stemmi delle famiglie liguri.
La focaccia genovese, la focaccia al formaggio di Recco, la pisciarada con le patate, la torta verde ligure con riso e zucchine, la farinata di ceci e la panissa, una polentina preparata con farina di ceci e poi fritta.
I secondi: tra i più celebri ci sono il polpettone ligure con patate e fagiolini, la cima alla genovese, una tasca di vitello ripiena di carne, verdure e formaggio, e il cappon magro, a base di pesce e verdure.
Le cozze ripiene, il castagnaccio.
Il baci di Alassio, infine, a base di cacao e nocciole, sono ideali come biscotti per accompagnare il caffè.
Tra i piatti spiccano le trofie al pesto, la torta verde, il polpettone.

Francesco Ricci
2025-07-28 16:12:29
Numero di risposte
: 12
Un piatto di punta della cucina ligure è il coniglio alla ligure.
La cima ripiena è un altro piatto povero di ingredienti, ma non di sapore.
Le trofiette al pesto sono il primo piatto di punta della cucina ligure.
I pansoti sono una pasta ripiena originaria di Genova.
Le lasagne in perbureira sono un piatto molto interessante: si tratta di lasagne in brodo di carne, con pancetta e fagioli borlotti.