:

Quali sono le erbe spontanee commestibili che si possono trovare a febbraio?

Domenica Testa
Domenica Testa
2025-08-05 10:48:50
Numero di risposte : 28
0
Il papavero comune cresce nei campi di grano incolti. Raccogliete le foglie di rosolaccio verso la fine di febbraio, quando la pianta non ha ancora sviluppato il suo fiore e correte subito in cucina a lessarlo. Il ramolaccio selvatico, anche detto ravanello selvatico o ermulata, è una pianta annuale che si presenta come una rosellina di foglie pelosette, a margine dentato, molto simili a quelle del ravanello ma solitamente più ampie. Il grespino comune è una specie annuale composta da foglie poco consistenti, prive di spine e di colorazione opaca. Il terracrepolo, o grattalingua comune, è una specie erbacea perenne che cresce negli incolti ricchi di pietre, lungo i bordi delle strade o, in generale, in suoli sassosi. Le erbette che compongono il preboggion sono anche alla base del ripieno dei pansotti, una pasta ripiena tipica della Liguria simile ai ravioli. Esistono molte ricette che utilizzano queste specie vegetali, su tutte il preboggion: un insieme di erbe spontanee bollite utilizzato per insaporire zuppe e minestre di verdure.
Rocco Caputo
Rocco Caputo
2025-07-28 22:10:16
Numero di risposte : 17
0
Le erbe spontanee che crescono in Italia durante il mese di febbraio non sono moltissime ma possiamo imparare a riconoscerle durante una passeggiata e utilizzarle in cucina ed è sempre una soddisfazione unica. Il papavero comune è il papavero che colora i campi di grano durante l’estate. In questo periodo il rosolaccio, o rosola, mostra le prime foglioline della sua corona basale, un piccolo cespuglietto di foglie concentriche, settate, tendenzialmente appiattite sul terreno, che si trovano facilmente negli incolti o nella terra rivoltata. Raccogliete le foglie di rosolaccio verso la fine di febbraio, quando la pianta non ha ancora sviluppato il suo fiore e correte subito in cucina a lessarlo. Il grespino comune è una specie annuale composta da foglie poco consistenti, prive di spine e di colorazione opaca. Alta pochi centimetri, questa erba spontanea cresce in tutta la Penisola in suoli coltivati, bordi delle strade e sui muretti a secco. Il ramolaccio selvatico, anche detto ravanello selvatico o ermulata, è una pianta annuale che si presenta come una rosellina di foglie pelosette, a margine dentato, molto simili a quelle del ravanello ma solitamente più ampie. Alla pari del papavero, anche il ramolaccio cresce bene negli incolti o come infestante nei campi di grano.