:

Dove si producono le migliori lenticchie?

Ursula De luca
Ursula De luca
2025-08-07 23:02:34
Numero di risposte : 21
0
Dove la natura dà il meglio di sè La Lenticchia dell’Altopiano, che qui sviluppa caratteristiche uniche. Colfiorito coltiva e seleziona le migliori specialità, in Italia e nel mondo. Le coltivazioni sono la Lenticchia dell’Altopiano, la Patata Rossa IGP, Fagioli, Farro, Orzo e Ceci. Attualmente le nostre filiere certificate Italia, in cui siamo capofila di centinaia di agricoltori che seguiamo in tutte le fasi della lavorazione, sono: • LENTICCHIA DELL’ALTOPIANO DI COLFIORITO Da tutto il mondo selezioniamo i migliori legumi e cereali d’importazione dei legumi ecereali vienedal Nord America 20 dei legumi ecereali vienedal Sud America 20 dei semi vienedall’Asia 35 Dalle coltivazioni di Quinoa sulle Ande peruviane, visitate accompagnati dai funzionari FAO, a quelle di semi di Lino in Bulgaria o anche di Zucca Biologica in Cina, lui ed il nostro team di certificatori internazionali garantiscono che ovunque vengano rispettati i nostri standard, a partire dai campi e fino alla spedizione per arrivare qui, a Colfiorito, dove sottoponiamo tutto alla verifica finale prima di approvare un ingrediente per il confezionamento. PERÙ - Quinoa BULGARIA - Semi di lino ITALIA - Ceci della Puglia ITALIA - Farro della Toscana
Assunta Colombo
Assunta Colombo
2025-07-28 23:57:22
Numero di risposte : 19
0
La lenticchia in Italia è prodotta su 5.330 ettari con un raccolto di 54.912 quintali. Le Marche rappresentano il 9,8% della superficie agricola utilizzata per la produzione di lenticchie in Italia, con 528 ettari coltivati e 6.049 quintali di produzione, pari all'11% del raccolto italiano. La provincia di Macerata è la principale produttrice di lenticchie nelle Marche, con il 79,5% della produzione regionale. La lenticchia è prodotta anche in altre province delle Marche, come Pesaro Urbino, Ancona, Ascoli Piceno e Fermo, seppur in misura minore. Il prezzo della lenticchia bio varia a seconda della zona, ad esempio a Serravalle del Chienti costa 3 € al chilo, a Serra de’ Conti 3,50 €, mentre a Castelluccio di Norcia, dove è prodotta la lenticchia IGP, il prezzo sale a 6 €.