:

Cosa simboleggiano le lenticchie?

Prisca Sala
Prisca Sala
2025-07-29 01:56:06
Numero di risposte : 12
0
Le origini di questa credenza risalgono a tempi antichissimi ma non sempre la lenticchia è stata considerata un cibo fortunato, anzi. Lungo i secoli, si sa, le mode cambiano, e pare proprio che anche le superstizioni possano variare a seconda del periodo storico. Grazie a questo passo dell’Antico Testamento, il popolo ebraico associò la lenticchia a uno scambio iniquo e scellerato: l’atto sconsiderato di chi, senza alcuna remora, decide di sbarazzarsi di ciò che più era importante. Non passò molto che il testo venne sottoposto a interpretazione e rivalutato come metafora della vita; da qui nacque la tradizione ebraica, ancor oggi in voga, di consumare le lenticchie durante i periodi di lutto. Durante il Medioevo la fama della lenticchia ebbe alti e bassi; gli esperti dell’epoca, però, non concentrarono la loro attenzione sull’alimento, considerato cibo per i poveri, bensì sul suo significato onirico: per alcuni sognare le lenticchie era segno di sventura, per altri di buon auspicio. Probabilmente fu proprio in questo periodo che nacque l’idea che le lenticchie portano fortuna, in ragione del fatto che all’epoca questo termine indicava un qualsiasi evento capace di cambiare la vita, in positivo come in negativo. Gli antichi romani festeggiavano il capodanno il 1 di marzo e in questo giorno erano soliti regalare ai cari un borsellino colmo di lenticchie, con l’augurio che i legumi potessero tramutare in denaro durante l’arco dell’anno. Con il passare dei secoli, la scarsella divenne un oggetto meno comune, il capodanno fu spostato al 1 gennaio, i regali si cominciarono a consegnare a Natale ma le lenticchie non persero minimamente il loro ruolo. L’usanza di servire lenticchie a Capodanno è arrivata sino ai giorni nostri e richiama proprio queste antiche tradizioni, con la speranza mai morta di vedere tramutare quel piatto in denaro sonante.
Hector Ruggiero
Hector Ruggiero
2025-07-29 01:20:15
Numero di risposte : 16
0
Una delle ragioni principali per cui si mangiano lenticchie a Capodanno è legata al loro aspetto, che ricorda quello delle monete d'oro. Infatti già gli antichi Romani erano soliti consumare un piatto di lenticchie il primo giorno dell’anno nuovo. Consumare questo cibo alla mezzanotte del 31 dicembre in Italia è visto come un auspicio per un anno nuovo ricco di prosperità e fortuna finanziaria. La tradizione vuole che più lenticchie si mangiano, maggiore sarà la ricchezza accumulata nel corso dell'anno.