:

Qual è il paese famoso per le lenticchie?

Raffaella Damico
Raffaella Damico
2025-08-27 01:09:06
Numero di risposte : 22
0
C’è un luogo che seppur borgo è rinomato per la sua grandezza che deve per tre motivi: il legume tipico, la Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP. Questo legume è connotato proprio dalla integrazione delle condizioni climatiche, dal terreno e dall’altitudine. La Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP, un legume connotato proprio dalla integrazione delle condizioni climatiche, dal terreno e dall’altitudine. Questa lenticchia è conosciuta e apprezzata in Italia e in tutto il Mondo, ma proprio per questa sua notorietà merita un approfondimento a parte…
Elena Ferrara
Elena Ferrara
2025-08-22 20:33:53
Numero di risposte : 14
0
La lenticchia è uno dei legumi più presenti sulle nostre tavole, prodotto alimentare fra i più antichi che l’uomo conosca. Originaria dell’Asia Minore e già citata nella Bibbia, la lenticchia è molto famosa anche nella nostra penisola. Fra le diverse tipologie di lenticchie prodotte in Italia, è in Umbria che troviamo una delle varietà più antiche e gustose di questo legume: la lenticchia di Castelluccio di Norcia. La lenticchia di Castelluccio è un prodotto IGP e rappresenta una delle eccellenze del patrimonio gastronomico italiano. La lenticchia umbra muove l’economia locale, grazie alle lenticchie, sono molte le aziende umbre in attività. La lenticchia di Castelluccio è commercializzata in confezioni di cartone, plastica o sacchetto di juta da 250, 500 g o anche 1 kg.
Maggiore Palumbo
Maggiore Palumbo
2025-08-13 02:19:20
Numero di risposte : 15
0
Castelluccio è una frazione del comune di Norcia che ospita solo 120 abitanti ma è ormai conosciuta in tutto il mondo per la sua caratteristica fioritura della lenticchia, che in primavera e in estate regala al paesaggio attorno al centro storico colori e profumi unici. Il borgo è soprannominato il Tetto dell’Umbria per via della sua posizione geografica. La principale varietà di fioritura, propriamente rappresentativa del territorio, è ovviamente quella della lenticchia che – da queste parti – viene chiamata “lenta”. Il prodotto tipico della zona viene piantato allo sciogliersi della neve e i suoi fiori esplodono nel pieno della primavera, colorando il terreno di sfumature che vanno dal giallo ocra al rosso, passando per il bianco e il lilla e offrendo uno spettacolo unico. Le donne del luogo hanno, secondo la tradizione, un ruolo fondamentale per le piantagioni delle lenticchie. Affinché questi fiori riescano a germogliare è infatti necessario che i terreni siano correttamente irrigati. Per questa ragione durante il periodo della fioritura, le donne di Castelluccio si recano in pellegrinaggio a piedi alla Chiesa di Santa Scolastica di Norcia per invocare la pioggia sui raccolti.
Roberta Monti
Roberta Monti
2025-08-08 01:35:31
Numero di risposte : 16
0
La fioritura delle lenticchie in Provenza è un evento naturale che attira visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, anche in Italia, ogni anno, Castelluccio di Norcia, in provincia di Perugia, si trasforma in una spettacolare tavolozza di colori grazie alla fioritura delle lenticchie. Questo evento naturale, noto come “La Fiorita”, attira migliaia di visitatori non solo dall’Italia, ma da tutto il mondo. La coltivazione di lenticchie in questa area ha radici antiche, grazie alle condizioni climatiche e al terreno carsico-alluvionale della Piana di Castelluccio, situata a circa 1350 metri di altitudine nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Questo terreno è particolarmente adatto alla coltivazione delle lenticchie, che sono piccole, saporite, facili da cucinare e conservare. Oltre alla celebre fioritura, la zona celebra questo legume anche attraverso diverse feste e manifestazioni: la Festa della Trebbiatura della Lenticchia è una delle più rinomate celebrazioni folcloristiche di Castelluccio di Norcia.
Emanuel Giuliani
Emanuel Giuliani
2025-07-28 22:26:35
Numero di risposte : 19
0
Ogni anno, in un periodo che va tra fine Maggio e seconda metà di Luglio, la natura dell’Umbria si svela con la maestosa fioritura delle lenticchie a Castelluccio di Norcia. La mano dell’uomo racchiude in geometrie perfette i campi coltivati a lenticchie e li evidenzia accostandoli al verde intenso dei campi seminati a grano, o ai colori chiari della lupinella. Un territorio difficile e difficilmente coltivabile, che ha trovato nella lenticchia Lens Culinaris (Ipg di Castelluccio di Norcia) un elemento di virtuosa convivenza tra uomo e natura. La fioritura delle lenticchie in quel di Castelluccio attira sempre moltissimi turisti, Contattaci quando vuoi per scoprire i migliori momenti per visitare l’Umbria e ammirare la fioritura delle lenticchie, ti risponderemo subito, con tutte le informazioni che stai cercando. Borgo Giorgione, Umbria Home Resort