:

Cosa si mangia a Pasqua nel Salento?

Patrizio De luca
Patrizio De luca
2025-07-29 13:00:09
Numero di risposte : 14
0
Secondo la tradizione, non c'è pasquetta senza puddhrica: prima ancora di uscire di casa per l'annuale scampagnata in riva al mare, in campagna o in pineta, ci si assicura di aver preso la colombina. A farla da padrone nel periodo pasquale è l'agnello - è il caso di dirlo - in tutte le salse. La ricetta più frequente è l'arrosto di agnello, magari accompagnato da una bella porzione di patatine fritte. Quanto al mangiare la pasta di mandorla sì sa che nell'80 per cento dei casi quando metti davanti a un salentino dolci a base di questo impasto vai sul sicuro. E se a Natale si incartano i pesci artigianali, che forma può avere il dolce pasquale se non quella dell'agnello? Le mamme di famiglia di Lecce e provincia, in questo, fanno a gara di creatività per le guarnizioni.
Radames Ferrari
Radames Ferrari
2025-07-29 11:24:51
Numero di risposte : 8
0
Nel Salento, come in tante altre province e territori dell'Italia, durante i periodi festivi si preparano dolci della tradizione che consentono di gustare un prodotto di qualità e di rivivere quell’atmosfera magica di un tempo nel quale la vita era più semplice e a misura d'uomo. In particolare durante le festività di Pasqua, si prepara un dolce dal sapore unico nel proprio genere: la cuddura. Si tratta di una sorta di tarallo intrecciato che si presenta con una consistenza molto morbida al cui interno vengono inserite delle uova sode che vengono letteralmente avvolte nell'impasto. La cultura e la tradizione salentina per il periodo Pasquale prevedono altri dolci altrettanto gustosi e stuzzicanti come l'agnello di pasta di mandorle. Altra prelibatezza tipica dolciaria di questo periodo sono i "quaresimali", dei biscotti che si consumano durante tutta la quaresima e anche nel periodo pasquale, anche perché c'è la tradizione di non consumare carne oppure derivati. Le mandorle sono degli ingredienti molto utilizzati a Pasqua nel Salento, tant'è che in molte case si prepara anche la torta di mandorle salentina.