Dove si fa la colazione pasquale?

Alighieri Vitali
2025-07-30 05:09:15
Numero di risposte
: 13
La colazione pasquale deve essere TANTA, non è una questione di gola, ma simboleggia il ritorno alla vita e il premio per il digiuno di Quaresima.
In Liguria, nella zona di Genova, si saluta il giorno di Pasqua con la torta pasqualina, una vera celebrazione gastronomica del periodo pasquale e primaverile. La torta pasqualina è una tradizione che risale ai secoli scorsi, quando uova e formaggio non si mangiavano certo tutti i giorni, ma erano riservati alle occasioni davvero speciali.
Nella zona di Arezzo si festeggia con panina unta e panina gialla, un bel mix di dolce e salato senza soluzione di continuità. La colazione di Pasqua per antonomasia è quella romana, dove il salame corallina non può mancare, ma abbondano anche uova, frittate, carciofi e focacce.
A Napoli non si scherza e tra casatielli, tortani e pastiere, il digiuno di Quaresima è solo un brutto ricordo.
Perché Pasqua, da Nord a Sud, significa una ricca colazione seguita, possibilmente, da un ricco pranzo.