Quale spezia va nelle lenticchie?
Cesare Costa
2025-08-24 10:07:02
Numero di risposte
: 23
Una porzione di queste lenticchie costa 4 punti WW.
Le spezie indiane sono un binomio perfetto per le lenticchie, ed il gusto resta molto delicato.
Ovviamente se queste spezie non piacciono si possono evitare del tutto.
Il cumino in polvere è una di queste spezie che possono essere usate.
2 cucchiaini cumino in polvere possono essere usati nella ricetta delle lenticchie, anche se la quantità può essere regolata a piacere.
1 cucchiaino di olio è sufficiente per preparare le lenticchie.
1 mazzetto di prezzemolo fresco può essere utilizzato nella preparazione.
Il cumino può essere utilizzato in polvere.
Eriberto Verdi
2025-08-19 18:10:52
Numero di risposte
: 14
Olio extravergine d'oliva, sale, pepe, rosmarino, salvia, maggiorana q.b.
Cospargete con le erbe aromatiche tritate finemente e servite ben caldo, decorando i piatti con dei rametti di rosmarino.
Ida Leone
2025-08-10 00:33:27
Numero di risposte
: 23
Versate un giro d'olio, la cipolla tritata, le foglie di alloro e le bacche di ginepro.
Aggiungete anche i chiodi di garofano e la pancetta.
Accendete a fiamma media e lasciate soffriggere, senza bruciare la cipolla.
Le lenticchie vengono cucinate con un soffritto di cipolla e pancetta, aromatizzate con alloro, ginepro e chiodi di garofano e insaporite con vino rosso.
Le lenticchie saporite agli aromi possono essere conservate in frigorifero, poste in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.
Nayade Villa
2025-08-01 01:58:48
Numero di risposte
: 31
Io ho scelto di farlo con l’origano e la maggiorana che coltivo in un bel vaso in giardino.
Il timo oltre che un potente antibiotico naturale, ha un alto contenuto di sostanze con proprietà antiossidanti, cura il meteorismo e combatte tosse e raffreddore…
La maggiorana, vanta anch’essa delle proprietà anti-ossidanti in più questa erba è un ottimo rimedio naturale contro emicrania, stress ed ansia.
Come l’origano, essendo ricca di vitamina C, è un’ottima alleata per curare tosse e raffreddore in modo del tutto naturale.
Aggiungetele sempre a fine cottura in modo da conservarne i principi nutritivi.
Una volta cotte, ho aggiunto alle lenticchie al pomodoro le foglie di timo e di maggiorana passate prima al tritatutto, oppure sminuzzate il più possibile con un coltello di ceramica.
Ho mescolato per insaporire bene il tutto, chiuso con il coperchio fino al momento di servire, calde o tiepide.
Leggi anche
- Quali sono i piatti tipici della cucina ligure?
- Dove si trovano le migliori lenticchie?
- Quanto tempo devo cuocere le lenticchie?
- Qual è il nome della focaccia ligure?
- Qual è il condimento ligure più famoso?
- Quanto tempo devono stare a bagno le lenticchie?
- Quali sono le lenticchie italiane più pregiate?