Qual è il condimento ligure più famoso?

Davide Rossetti
2025-08-01 05:31:13
Numero di risposte
: 17
Il Pesto come lo conosciamo oggi è diventato uno dei condimenti simbolo della cucina italiana nel mondo.
La prelibatezza ligure è gradita da tutti ma i fans extraeuropei che lo apprezzano maggiormente sono gli americani, che lo esportano in località come La Boca, quartiere italiano di Buenos Aires e nelle città costiere degli Stati Uniti.
Il pesto è uno degli alimenti più iconici della cucina ligure, e di quella italiana in generale.

Cirino Damico
2025-08-01 02:37:22
Numero di risposte
: 16
Il condimento ligure più famoso è il pesto.
Il primo a citarla sarebbe in particolare un noto gastronomo dell’epoca, Giovanni Battista Ratto, nella sua opera La cuciniera genovese.
Il pesto ligure fatto in casa, infatti, è preparato con questo strumento: una ciotola di marmo dentro alla quale vengono premuti e mescolati tutti gli ingredienti con un pestello di legno.
Per un pesto a regola d’arte sono fondamentali due accorgimenti: scegliere foglie giovani di piante di basilico che non hanno più di due mesi di vita e frantumarle con l’aglio, schiacciandole con il pestello nel caratteristico mortaio.
Salsa saporita ed estemporanea, il pesto è tra i condimenti più diffusi e apprezzati nel mondo.
Il pesto ligure senza aglio Se non digerite bene il pesto, è probabile che sia per via della presenza dell’aglio crudo, difficile per molti.
Il pesto ligure vegano si prepara senza l’aggiunta di formaggio grattugiato, che rende la ricetta super delicata.

Timothy Martinelli
2025-08-01 02:07:26
Numero di risposte
: 12
Il primo ed indiscusso è certamente il pesto: la salsa verde ormai famosa in tutto il mondo. Perfetta come condimento per primi piatti come le trofie o gli gnocchetti. Il procedimento è abbastanza facile: basilico DOP genovese, sale, aglio, pinoli pestati con un pestello in un mortaio di marmo. Alla fine bisogna aggiungere olio extra vergine di oliva.
Altro prodotto tipico della cucina ligure è la salsa di noci, una crema dal gusto delicato usata per condire i pansotti, una versione leggera dei ravioli.
La gastronomia genovese, ricca dei profumi mediterranei, utilizza ingredienti semplici, ma che consentono la creazione di piatti unici e gustosi.
Ci sono almeno 5 prodotti liguri che non si possono perdere se si visita la Liguria.
Il pesto è la salsa verde ormai famosa in tutto il mondo.