:

Qual è il piatto più tipico della Campania?

Germano Martinelli
Germano Martinelli
2025-08-01 07:03:36
Numero di risposte : 9
0
La Campania è una cornucopia di sapori. Star internazionale è la pizza, patrimonio immateriale dell’umanità e piatto campano più noto al mondo, che potete gustare in tutta la regione, in particolar modo a Napoli. Se siete curiosi di sapere come preparare la “Verace Pizza Napoletana”, sappiate che dal 1984 è in vigore un Disciplinare internazionale che promuove e tutela, in Italia e nel mondo, questo iconico piatto. Tra i primi, assaggiate gli spaghetti al pomodoro, i maccheroni al ragù, le minestre con pasta e fagioli, la minestra maritata, gli gnocchi alla sorrentina, le frittatine di maccheroni. Tra i secondi, le braciole, il Gattò di patate, il coniglio alla cacciatora, da un’antica tradizione ischitana. Sulla costa coccolate il vostro palato gustando i polpi affogati, l’impepata di cozze o il fritto misto di crocchette di patate, arancini di riso, panzerotti, paste cresciute, verdure di stagione. Ancora un buco nello stomaco? Ecco la mozzarella di bufala, nella variante casertana e salernitana. Sul fronte dolci, roccocò, mostaccioli, struffoli parlano del Natale, mentre il tempo di Pasqua è segnato dalla pastiera e dal casatiello dolce. Al babà e alla sfogliatella va il posto d’onore, con una menzione alla torta Caprese, mentre i vini giocano su tutti i fronti della qualità: dalla Falanghina al Greco di Tufo, dal Falerno del Massico al Fiano di Avellino, per citarne alcuni.
Francesco Ricci
Francesco Ricci
2025-08-01 02:33:34
Numero di risposte : 13
0
Il piatto tipico campano più amato dagli italiani è difficile da determinare, poiché la cucina italiana è molto varia e amata. Tuttavia, quando si pensa alla Campania, si pensa subito ai diversi piatti tipici e ai prodotti campani. Il piatto tipico della Campania più amato in assoluto dagli italiani e non solo resta la Pizza. Dalle origini nobili, il piatto campano di origine napoletana resta in assoluto il must. È impossibile non pensare a Napoli o alla stessa Campania senza immaginare una pizza, preferibilmente Margherita. Il piatto può diventare subito - i piatti, perché effettivamente non è solo uno. Al secondo posto abbiamo il Casatiello, mentre al terzo posto, invece, troviamo due piatti, meglio dire dolci tipici: Pastiera e Babà. Uno è napoletano fino al midollo, l’altro dall’origine polacca, non importa in quale parte del globo vi troviate, quando si parla di questi due dolci, si parla della Campania. La lista dei piatti tipici campani amati in Italia è quasi infinita e comprende anche la Sfogliatella, il Migliaccio, la Pizza di Scarole, la Genovese e il tipico Ragù napoletano, i Friarielli o meglio friggitelli, la Frittata di maccheroni, Pasta e fagioli, Sartù di riso, Cozze impepate, panzerotti. Forse non esiste un solo piatto tipico campano più amato in Italia, ma una varietà di sapori e piatti che vengono apprezzati in tutta la penisola.