Quali sono le patate più pregiate?
Evangelista Sorrentino
2025-08-27 14:11:41
Numero di risposte
: 21
La Gwenne della linea Sélection e la pregiata Amandine della linea Premium, che sono confezionate e vendute a parte.
Il marrone e il giallo indicano le varietà particolari, tipo le patate da raclette o le patate novelle, le patate blu o viola, le patatine.
Aroldo Rinaldi
2025-08-21 10:02:05
Numero di risposte
: 17
Le patate più buone d’Italia sono sei, almeno se consideriamo i prodotti certificati Dop e Igp. Dal 2010 la Patata della Sila ha ottenuto il marchio Igp ed è coltivata nelle terre suggestive dell’altopiano calabrese all’interno di una manciata di comuni. Lo stesso anno ha ottenuto la certificazione Dop la Patata di Bologna. Nel 2014 la Patata dell’Alto Viterbese è diventata Igp nell’area intorno al Lago di Bolsena, dagli anni ’70 perfettamente a suo agio con i locali terreni vulcanici ricchi di potassio. La Patata Novella di Galatina in Puglia, nel Salento e sulle coste ioniche, è Dop dal 2015. La Patata rossa di Colfiorito che interessa le regioni Umbria e Marche e le province di Perugia e Macerata è diventata Igp lo stesso anno. Il marchio Igp è di soli due anni fa ma la Patata del Fucino in Abruzzo ha una lunga storia ed è nota per la sua sapidità e la capacità di conservazione, oltre che per lo scarso contenuto di acqua. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Karim Pellegrini
2025-08-14 20:51:43
Numero di risposte
: 16
Bamberger Hörnchen è una specie tardiva originaria della Germania.
Questa varietà a pasta soda ha un gusto molto saporito.
La Ratte è una specie medio precoce di origine francese risalente al 1872.
Si tratta di una delle varietà più apprezzate in Francia.
Kipfler è una varietà a pasta soda che, dopo la cottura, ha un aspetto untuoso e un sapore burroso che ricorda quello delle noci.
Congo blu, Blu della Svezia, è coltivata soprattutto in Scandinavia.
Si tratta di una specie prevalentemente a pasta soda che si distingue per il gusto cremoso.
Edzell Blue produce tuberi tondi dalla scorza blu, con pasta bianca con una vistosa e profonda occhiatura particolarmente profonda.
Dopo la cottura, questa patata a pasta soda diventa unta e sprigiona un sapore pronunciato.
Ercole Basile
2025-08-01 12:34:09
Numero di risposte
: 16
La scelta delle varietà di patate da coltivare dipende da quello che stai cercando e non esiste una sola risposta.
Secondo noi, ovviamente, si accettano suggerimenti.
La patata Turchesa è una delle più strane da coltivare nell’orto.
La patata Rossa di Colfiorito ha una bella buccia color magenta, ruvida e sottile, e una polpa consistente color giallo chiaro.
La patata dell’Alto Viterbese ha un aspetto un po’ più familiare, rispetto alle due viste prima.
La patata dell’Alto Viterbese si presta a un gran numero di piatti.
La patata Primura è la varietà usata per ottenere la famosa patata di Bologna.
La patata Primura è adatta a chi ha fretta di raccogliere, essendo una patata a ciclo precoce.
Sonia Costa
2025-08-01 11:10:29
Numero di risposte
: 20
La Patata Novella di Galatina Igp, è un particolare tipo di tubero della varieta “Sieglinde” coltivata nei territori in provincia di Lecce ed è così chiamata perché, grazie alle particolarissime condizioni microclimatiche del “tacco d’Italia”, riesce a giungere a maturazione con notevole anticipo rispetto alle comuni patate coltivate in altre aree dello stesso Salento.
Nell’altopiano di Colfiorito, nell’area montana dell’Appennino umbro-marchigiano, la Patata Rossa di Colfiorito Igp cresce in terreni silicei con presenza di scheletro, leggermente acidi, leggeri, sciolti, permeabili, profondi.
La caratteristica principale della "Patata della Sila" è quella di possedere una percentuale di amido superiore alla media.
Ciò rende il tubero calabrese più nutriente e soprattutto più saporito delle altre patate italiane.
Sono diversi secoli che la Patata Turchesa colora le tavole dei paesi del Parco del Gran Sasso.
L'areale di produzione della Patata dell’Alto Viterbese IGP, ricade nel territorio più a nord del Lazio, in provincia di Viterbo, compreso tra il Lago di Bolsena, l’Umbria e la Toscana.
Il comprensorio, ricadente nella zona del complesso vulcanico-vulsino, è caratterizzato da terreni di origine vulcanica ricchi di potassio e da un microclima che risente degli influssi del lago.
La Primura: patata di Bologna Dop
Leggi anche
- Quali sono le specialità della cucina umbra?
- Quali sono le patate più morbide?
- Quali patate per padella?
- Quali sono i prodotti tipici della gastronomia umbra?
- Quali sono le migliori patate per purè?
- Quali sono le patate più costose al mondo?
- Quali sono le migliori patate per fare le patate lesse?
- Le patate si cuociono in forno statico o ventilato?