Che cos'è la Cipolla Rossa di Toscana?

Ursula De luca
2025-08-01 23:26:10
Numero di risposte
: 17
La cipolla rossa della Valtiberina è una varietà locale di cipolla coltivata nella Valtiberina toscana.
Questa cipolla presenta un bulbo di media grandezza, di forma ellittico appiattita con la parte esterna di colore rosso intenso mentre la polpa interna è bianca.
Si tratta di una cipolla con un sapore intenso e gradevole al tempo stesso.
La cipolla rossa è coltivata solo in alcuni comuni della Valtiberina dove i semi sono autoprodotti e scambiati da un gruppo di agricoltori- custodi che sta cercando di non farla scomparire.

Irene Pellegrino
2025-08-01 22:00:23
Numero di risposte
: 19
La Cipolla Rossa Toscana è una bellissima cultivar che è stata inviata dal Signor Daniele Albanese, conservata insieme al pomodoro da serbo Bombolino Toscano per moltissimi anni nei suoi orti.
Si presenta come una vecchia varietà di cipolla rossa di Firenze, grandi dimensioni, sapore intenso, scarsa conservabilità.
Fa parte delle cipolle a giorno corto, il bulbo si sviluppa con ore di luce ridotto ed il consumo è primaverile, superato l'inverno.
Rispetto alle cipolle toscane odierne questa varietà produce bulbi molto grandi, con un sapore importante, meno dolce.

Pasquale Grasso
2025-08-01 21:02:28
Numero di risposte
: 18
La Cipolla Rossa della Valtiberina è una cipolla dal sapore intenso e gusto dolce.
Si presenta di forma rotonda con schiacciamento ai poli.
Si caratterizza per piccantezza, anche se leggera, ed intensità olfattiva.
In termini cromatici, la Cipolla Rossa della Valtiberina presenta quale colore principale delle tuniche esterne il rosso, della polpa il bianco, mentre l’epidermide delle scaglie interne risulta di colore rossastro.
La cipolla rossa della Valtiberina ha un sapore e intenso e un gusto dolce.
Di sapore molto intenso vengono consumate prevalentemente cotte, ma anche a crudo.