:

Qual è il piatto tipico di carne toscana?

Gianni Rossi
Gianni Rossi
2025-08-01 22:07:19
Numero di risposte : 21
0
Esiste anche il caciucco di carne: si chiama scottiglia ed è un piatto tipico toscano, o meglio della Maremma. La scottiglia casentinese Preparata con un mix di carni diverse, la scottiglia viene spesso definita anche caciucco casentinese, perché la ricetta è originaria del Monte Amiata e della zona di Arezzo. Proprio come il caciucco, preparato con tanti pesci diversi, anche la ricetta della scottiglia prevede l’utilizzo di tagli diversi di carne. La scottiglia nasce come piatto povero e quindi destinato a recuperare le carni avanzate trasformandole in un piatto gustoso, saporito e saziante. La ricetta originale, che in realtà varia da paese a paese, mescola quindi carni rosse, carni bianche, selvaggina: noi vi proponiamo una versione a base esclusivamente di tagli diversi di carne di vitello, particolarmente digeribile visto lo stile di vita contemporaneo. Il risultato è un secondo piatto brodoso e pieno di sapore, da gustare intingendo fette di pane toscano abbrustolite.
Riccardo Sanna
Riccardo Sanna
2025-08-01 21:56:00
Numero di risposte : 12
0
Il peposo è una ricetta toscana, tipica dell'Impruneta, un paesino alle porte di Firenze. La carne è cotta nel vino, solitamente si utilizza il Chianti, il vino rosso tipico di questa terra molto corposo. Il peposo è conosciuto anche come peposo alla fornacina, infatti in passato questo veniva sistemato nelle ciotole di terracotta e la cottura avveniva molto lentamente, all'imboccatura delle fornaci. Un piatto ricco di storia e di gusto, che oggi vi invitiamo a conoscere e provare. Se amate le carni a lunga cottura non perdetevi il nostro stracotto di manzo. Ponete sul fuoco una pentola, possibilmente di ghisa, aggiungete la carne, gli spicchi d'aglio sbucciati e la garza con il pepe.