Quali sono le tradizioni pasquali in Campania?

Samira Coppola
2025-08-02 03:18:58
Numero di risposte
: 13
Il pranzo di pasqua napoletano rappresenta un viaggio attraverso le tradizioni radicate nel tessuto popolare, trasmesse di generazione in generazione, e che costituiscono il ricco patrimonio culturale della città.
A Napoli, durante il periodo della Settimana Santa, si fanno processioni e sontuosi banchetti, segnati da benedizioni e rituali che mescolano elementi sacri e profani.
Ogni famiglia adotta le proprie ritualità e il proprio menù, ma ci sono piatti imprescindibili che adornano la tavola nella domenica della Resurrezione.
Tradizionale delle feste pasquali in Campania, il casatiello napoletano è un lievitato a forma di ciambella con formaggi, salumi e uova sode.
Anche a Napoli per Pasqua vale la tradizione di consumare l’agnello, che deriva dalla Pesach o Pasqua ebraica.
E per finire, beato chi avrà ancora un po' di spazio per il dessert, perché a Napoli a Pasqua si serve la pastiera.
Più che un dolce, la pastiera napoletana è un’istituzione.