:

Dove andare in Toscana nel periodo natalizio?

Maurizio De Santis
Maurizio De Santis
2025-08-02 11:13:12
Numero di risposte : 10
0
La Toscana è infatti ricca di mete affascinanti, tra cui un ruolo di primo piano spetta sicuramente ai borghi. Montepulciano è uno dei borghi più belli dell'intera Toscana e, in questo periodo dell'anno, la sua magia è aumentata dalla presenza di uno dei mercatini di Natale tra i più grandi d'Italia, con oltre sessanta stand tra via San Donato e piazza Grande in cui trovare dolciumi, street food, specialità toscane, artigianato locale, pelletteria e tanto altro ancora. Una meta perfetta anche per coloro che hanno bambini, data la presenza del Castello di Babbo Natale. Palazzuolo sul Senio si veste a festa sotto Natale con il suo tradizionale mercatino e presepi assolutamente da non perdere. I suoi storici edifici, tra chiese e santuari, acquistano un fascino ancora maggiore durante le festività natalizie. Cortona è uno dei borghi più amati della regione: passeggiare tra le sue strette vie e le sue piazze permette infatti di fare un tuffo indietro nella storia, tornando in pieno Medioevo. Durante le festività natalizie il suo centro storico si accende di colori, regalando uno spettacolo più unico che raro. Il borgo di Arcidosso, alle pendici del Monte Amiata, viene addobbato al meglio per il periodo di Natale, durante il quale non mancano i tradizionali mercatini ed eventi anche per i più piccoli. Una piccola perla da non perdere. Monteriggioni, piccolissimo borgo della provincia di Siena, è ben distinguibile già da lontano grazie alle sue imponenti mura che lo circondano. Luogo incantevole in ogni periodo dell'anno, nel periodo natalizio acquisisce una magia ancora maggiore. Meta ideale per fare un tuffo nella storia e gustarsi un delizioso pasto in uno dei suoi squisiti ristoranti.
Gianmaria Parisi
Gianmaria Parisi
2025-08-02 09:08:55
Numero di risposte : 14
0
Per vivere al meglio la magia del Natale, scopriamo insieme tutti i mercatini da non perdere nelle piazze più belle della Toscana. Arezzo è una delle città che offre una rassegna di eventi fino al 6 gennaio 2025, ogni fine settimana, che veste a festa il meraviglioso centro storico della città toscana. Il tema "Il Natale delle Arti" caratterizza l’intera edizione di “Arezzo Città del Natale 2024” dove arte e artigianato sono il fil rouge dei tanti appuntamenti che scandiscono l’attesa del Natale e accompagnano fino all’inizio del nuovo anno. La monumentale Fortezza Medicea ospita Natale in Fortezza con la Casa di Babbo Natale e il Villaggio degli Elfi. In Piazza Grande tornano i Mercatini di Natale con le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese e le sue baite del gusto e di prodotti artigianali tipici. A Forte dei Marmi torna la Fiera di Natale con un amatissimo mercatino di Natale. A Lucca, in piazza Napoleone, si trova Lucca Magico Natale con luci natalizie, addobbi e la pista di pattinaggio su ghiaccio. Nel cuore di Lucca c'è un villaggio/mercato allestito nelle tipiche casette in legno animato da spettacoli e intrattenimento con esibizioni dal vivo, animazioni e la possibilità di un appuntamento imperdibile con Babbo Natale. La Fortezza medievale di Montepulciano ospita il Castello di Babbo Natale dove i visitatori potranno scoprire dove vive Babbo Natale con i suoi elfi. A Empoli, il centro storico si anima di installazioni luminose con il grande albero di Natale e Piazza Matteotti diventa un vero e proprio winter park con una pista di pattinaggio su ghiaccio e un trenino turistico per un giro speciale nel cuore delle festività. Pistoia si trasforma nella Città del Natale con luci e addobbi che decorano monumenti e piazze del centro storico e il centro del villaggio è la Casa di Babbo Natale allestita nelle sale affrescate del Palazzo Comunale.
Silverio Milani
Silverio Milani
2025-08-02 07:56:09
Numero di risposte : 18
0
Quello natalizio è un periodo molto affascinante in Toscana, con tante iniziative gioiose sparse sull’intero territorio: dai mercatini, ai villaggi di Babbo Natale, agli winter park, alle mostre regalo, in un’allegra atmosfera di luci, colori e aromi tipici di questo tempo magico. Natale a Palazzuolo sul Senio Palazzuolo sul Senio, centro della cosiddetta Romagna toscana, oltre a essere inserito nel prestigioso club dei “Borghi più belli d’Italia”, è stato anche eletto dall’ottima rivista Airone “Villaggio Ideale d’Italia”. Palazzuolo da tantissimo tempo è però anche teatro di uno degli eventi natalizi più apprezzati e accreditati in Toscana: ammirare la bellissima Piazza IV Novembre finemente addobbata è un vero privilegio. Oltre ai caratteristici mercatini di Natale, a Palazzuolo sul Senio vengono organizzati, solitamente, percorsi turistici-culturali che, attraverso rappresentazioni presepiali sparse in ogni dove, conducono i visitatori alla principali attrazioni del luogo. Immerso in una cornice paesaggistica e naturalistica di rara bellezza, alle pendici occidentali del Monte Amiata, il borgo di Arcidosso vanta uno dei castelli medievali più antichi e meglio conservati della zona: la Rocca Aldobrandesca. Inoltre per Natale le sue affascinanti stradine lastricate si trasformano in un vero e proprio Villaggio di Babbo Natale. Il paese viene addobbato e illuminato a festa, i mercatini offrono prodotti enogastronomici di ogni genere, soprattutto quelli del bosco, e in aggiunta viene organizzata una miriade di eventi, manifestazioni e laboratori didattici per bambini. Un’atmosfera che trasporta l’intera famiglia in un mondo magico e fantastico. Se vuoi scoprire altri luoghi toscani intrisi di magia natalizia devi per forza voltare pagina: coraggio!