:

Cosa si mangia il 26 dicembre in Toscana?

Joey Valentini
Joey Valentini
2025-08-02 08:13:40
Numero di risposte : 23
0
A ogni regione la sua tradizione. Da voi cosa si mangia a Santo Stefano? C'è chi sfrutta gli avanzi dei giorni precedenti per un menù di recupero. Se a Natale preparate le lasagne, siete già un passo avanti: il giorno dopo saranno ancora buonissime, vi basterà semplicemente riscaldarle in forno. Se invece dovete riciclare la pasta, divertitevi con frittate e timballi da arricchire con salumi e formaggi. Con una semplice gratinata in forno sarà tutto più goloso. Dopo i bagordi del 24 e del 25, in molte case il pranzo di Santo Stefano è decisamente più light. Chi preferisce un menù leggero, ma allo stesso tempo gustoso, punta a ricette classiche come brodi, zuppe e minestre. Fra le più diffuse ci sono sicuramente i tortellini o i passatelli in brodo. Dopo essersi goduti per ben due giorni di fila panettoni e pandori "al naturale", Santo Stefano è il momento giusto per provarli in una veste diversa, magari accompagnandoli con creme e ripieni golosi oppure trasformandoli completamente.