:

Quanto deve bollire la minestra di verdura?

Ida Sorrentino
Ida Sorrentino
2025-06-19 18:33:34
Numero di risposte: 3
Dall’inizio del bollore, dovremo cuocere il nostro minestrone di verdura per una mezz’ora. Arrivati a metà cottura, uniamo due ingredienti che secondo me rendono il piatto ancora più gustoso: un po’ di polpa di pomodoro e dei funghi misti congelati. Una bella mescolata e finiamo di cuocere.
Felicia Marchetti
Felicia Marchetti
2025-06-10 19:58:00
Numero di risposte: 6
Per cuocere il minestrone si usa, in genere, una normale pentola o una pentola a pressione. A differenza delle normali pentole, infatti, dove l'acqua arriva al punto di ebollizione a 100°C, all'interno della pentola a pressione l'acqua arriverà a bollire soltanto a 130° (circa). Il tempo necessario per la cottura del minestrone varia in base alle verdure scelte: se il minestrone o le verdure usate sono surgelate, bastano dai 6 ai 15 minuti. Se sono fresche, invece, sono necessari circa 50 minuti. Puoi iniziare da cipolla, carote e sedano che hanno bisogno di più tempo per cuocere; mentre cominciano a cuocere, unisci pure i fagioli e prepara le patate. Dopo aver aggiunto le patate, procedi con le altre verdure come verze, zucchine, pomodori e, per ultimi, i piselli.