:

Cosa abbinare alle lenticchie per non ingrassare?

Liliana Bernardi
Liliana Bernardi
2025-06-22 12:41:23
Numero di risposte : 6
0
Abbinare i legumi ai cereali, è una scelta vincente perché si ottengono in un piatto unico gli amminoacidi necessari al nostro organismo. I legumi sono poi dotati di zuccheri complessi a più lunga digestione, quindi contribuiscono ad un maggior senso di sazietà, oltre ad essere ipocalorici. Aiuterebbero, infatti, a perdere peso grazie all'elevato contenuto di fibre che, non solo aumentano il senso si sazietà, ma rallentano l'assorbimento degli zuccheri e dei grassi a livello intestinale. La maggior parte dei nutrizionisti non promuove invece l'abbinamento tra legumi e proteine animali (carne, pesce, latticini o uova).
Harry Costa
Harry Costa
2025-06-11 02:36:25
Numero di risposte : 21
0
Con pasta, riso o altri cereali: è l’abbinamento migliore, che permette di assorbire al meglio le proteine dei legumi. Aggiungete un tocco di originalità con mandorle, nocciole e noci. Senza escludere i cereali, potete arricchire i vostri piatti con semi oleosi (zucca, sesamo, girasole, lino) e frutta a guscio (noci, nocciole, anacardo, mandorle, pistacchi) che rappresentano una fonte importante di vitamine, minerali e grassi polinsaturi (grassi buoni). I legumi sono ottimi anche con le verdure, soprattutto in funzione depurativa. Abbinati a pomodori, insalata, zucca e melanzane, vi garantiscono la giusta quantità di fibre per il corretto transito intestinale. Legumi e frutta non andrebbero consumati nello stesso pasto. Se mangiamo legumi a pranzo o cena, meglio consumare la frutta come spuntino, a metà mattino o metà pomeriggio.