:

Come insaporire la zuppa di lenticchie?

Giuseppina Parisi
Giuseppina Parisi
2025-06-23 01:23:34
Numero di risposte: 4
Preparate un piccolo soffritto con sedano, carota, cipolla, uno spicchio di aglio e olio extravergine di oliva e una volta rosolate dolcemente le verdure aggiungete le lenticchie. Aggiungete ora 1 foglia di alloro, 1 paio di pomodorini, se volete aggiungere un tocco di colore e di acidità, e 1 rametto di rosmarino. Aggiungete un po' di curry e una grattugiata di zenzero fresco alla vostra zuppa di lenticchie per darle quel gusto un po' etnico che fa la differenza. Aggiungete il latte di cocco quasi a fine cottura per rendere la zuppa più avvolgente. Altra idea molto gustosa è l'abbinamento con i funghi. Preparate un piccolo soffritto con carola, cipolla tritata e aglio e poi aggiungete i funghi. Tagliate e cubetti del pane raffermo e rosolatelo in padella con olio extravergine di oliva, origano e prezzemolo tritato. Potete aggiungere alla zuppa di lenticchie anche dei cubetti di zucca, o durante la cottura, oppure a parte dopo aver cotto la zucca in forno con aglio, olio, alloro e rosmarino.
Raoul Sartori
Raoul Sartori
2025-06-11 07:07:45
Numero di risposte: 8
Enriched with celery, carrots, onion, rosemary and extra virgin olive oil, it can be enjoyed on its own or accompanied by toasted bread or whole grain cereals. Preparing a good soffritto is essential: in fact, this is what will give that extra touch of flavor, essential for a perfect end result. For an ideal stir-fry, celery, carrot, garlic and onion are essential (for an extra aromatic touch, we also added a sprig of thyme). A separate discussion should be made for the base of the stir-fry: for lentil soup, only extra virgin olive oil is used, whose high smoke point allows all vegetables to brown perfectly. With an intense green color, a pleasantly fruity taste and the characteristic scent of freshly pressed olives, it is ideal for all uses in the kitchen, both for cooking and raw.
Ileana Amato
Ileana Amato
2025-06-11 06:19:16
Numero di risposte: 9
In un tegame capiente (di acciaio o in coccio), soffriggere le verdure con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere il peperoncino e se si desidera uno spicchio d’aglio. Stufare il tutto per una decina di minuti e all’occorrenza aggiungere poca acqua. Quindi versare le lenticchie e le foglie d’alloro secco e fare insaporire per pochi minuti. Aggiustare di sale solo a fine cottura.