Le olive all'ascolana sono ripiene?
Noemi Fontana
2025-08-15 17:31:38
Numero di risposte
: 16
Le olive verdi snocciolate vengono dissalate, riempite con un impasto precedentemente preparato a base di carne bovina, suina ed aromi naturali e cotto per circa un’ora su brasiera e macinato.
Le olive ripiene di carne sono la parte principale del fritto misto all’ascolana unito alla crema fritta, il salato che si unisce al dolce.
Una volta riempite, le olive vengono infarinate, passate nell’uovo ed impanate.
Olive verdi denocciolate 35%
Ripieno 35%.
Ingredienti che compongono il ripieno: Carne bovina 30% e suina fresca 15%, prosciutto cotto, mortadella, Parmigiano Reggiano 24 mesi, prosciutto crudo, pane grattugiato, olio extra vergine di oliva, sale, vino bianco, carote, sedano, cipolle, spezie.
Antonina Russo
2025-08-08 03:03:28
Numero di risposte
: 21
Olive all'ascolana, olives vertes dénoyautées farcies avec un mélange de charcuterie et de fromages à pâte dure râpés, panées puis frites.
Sous la coque croustillante se cache une olive qui renferme un mélange de charcuterie, de fromages et de légumes.
farce 31% : charcuterie, chapelure, mortadelle, oeufs frais pasteurisés, fromages à pâte dure, carottes, céleri, oignons, zeste de citron, sel,.huile de tournesol.
Mirko Neri
2025-08-03 23:11:26
Numero di risposte
: 20
50 olive verdi denocciolate ascolane
30 g di Parmigiano Reggiano
la scorza
1 rametto di prezzemolo fresco, le foglioline lavate ed asciugate
1 uovo
1 pizzico di noce moscata grattugiata
100 g di carne trita di maiale
50 g di carne trita di pollo
60 g di vino bianco secco
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe nero macinato fresco
2 uova
farina q.b.
pangrattato q.b.
olio di arachidi q.b.
Serse Fontana
2025-07-29 06:03:22
Numero di risposte
: 31
Le olive ripiene sono conosciute secondo la tradizione fin dall’Ottocento e devono il loro nome alla città di Ascoli Piceno, dalla quale proviene la loro ricetta.
Servite calde con uno spicchio di limone, sono adatte per un raffinato aperitivo od antipasto, per accompagnare le fritture e sono gustosissime anche come piatto freddo.
Olive verdi denocciolate 27%, salsa impanante, ripieno 22%
Avvertenze: olive denocciolate meccanicamente, possono contenere noccioli o frammenti di essi.
Può contenere tracce di SOIA, METABISOLFITO DI SODIO.
DA CONSUMARSI PREVIA COTTURA
Conservazione: il prodotto conserva le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione.
Una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato e deve essere consumato entro 24 h.
Modalità di conservazione: Nel congelatore **** o *** –18°C entro data indicata ; ** -12°C un mese; * -6°C una settimana; nello scomparto del ghiaccio 3 giorni; nel frigorifero un giorno.
Durata: se correttamente conservato il prodotto mantiene inalterate le sue caratteristiche qualitative per un periodo di 18 mesi.
Ivana Martino
2025-07-17 02:42:22
Numero di risposte
: 12
Le olive all'ascolana sono un piatto della tradizione culinaria marchigiana. Si tratta di sfiziose olive verdi ripiene di carne, impanate e fritte. Le olive all'ascolana devono il loro nome alla città di Ascoli Piceno e la ricetta originale è molto antica. Queste gustose olive ripiene sono ideali da servire come finger food. Come ogni ricetta tradizionale, anche quella delle olive all'ascolana ha subito negli anni modifiche e oggi ne esistono numerose varianti. Tradizionalmente, infatti, per il ripieno si utilizza carne di maiale e manzo ma, in alternativa, potete scegliere il tacchino e il pollo. Inoltre potete rivisitarle anche le versioni vegetariane, ripiene di verdure, oppure per chi ama il pesce, a base di merluzzo.
Concetta Ferretti
2025-07-17 02:18:29
Numero di risposte
: 29
Le olive all'ascolana sono un antipasto tipico marchigiano, in particolare di Ascoli Piceno dove la tradizione è ancora molto forte. Siamo rimasti affascinati da come le olive vengono aperte a spirale, per poi raccogliere il ricco ripieno di carne, macinato a mano. In una pentola versate un giro d'olio, poi aggiungete la carota e il sedano tagliati grossolanamente insieme a mezza cipolla in cui avrete inserito i chiodi di garofano. Unite quindi anche la carne di manzo e quella di maiale, pepate, coprite con il coperchio e cuocete per circa 20 minuti. Trasferite la carne tritata in una ciotola e unite il Parmigiano Reggiano DOP grattugiato e l'uovo, insaporite con la noce moscata grattugiata e impastate con le mani per ottenere un composto omogeneo. Ora tagliate le olive a spirale per eliminare il nocciolo. Passate alla farcitura: allargate le olive. Farcite le olive con l'impasto e richiudetele per ricreare la forma originale.
Barbara Messina
2025-07-17 02:10:23
Numero di risposte
: 16
Le olive all'ascolana oppure olive ascolane, come dice il nome, sono una preparazione tipica di Ascoli Piceno, nelle Marche, e sono così golose che sono diventate celebri in tutta Italia.
Tradizionalmente si preparano con la varietà di Olive Ascolane del Piceno Dop, grandi e carnose: queste vanno denocciolate, riempite con una farcitura di carne mista, pangrattato, grana, pecorino, uova, noce moscata, scorza di limone, sale e pepe, quindi passate nella farina, nel pangrattato e nelle uova sbattute e, infine, fritte in olio bollente.
Le olive all'ascolana sono sostanzialmente olive ripiene.
Marisa Fabbri
2025-07-17 02:01:29
Numero di risposte
: 14
Il s'agit d'olives farcies, panées et frites qui sont généralement servies avec d'autres aliments frits en antipasti.
Les olives à l'ascolane sont faites à partir d'olives vertes en saumure farcies d'un mélange de viandes hachées.
Les olives farcies constituent le plat le plus emblématique du territoire picène.
Après avoir été dénoyautée par une découpe en spirale de la chair de l'olive, la cavité laissée par le retrait du noyau est remplie d'un mélange de viandes hachées préalablement cuites avec des herbes, du vin blanc, de la muscade, des jaunes d’œufs et du parmesan râpé.
on peut également y ajouter de petites quantités d'écorce de citron.
Les viandes utilisées sont principalement le porc et le bœuf auxquels on peut adjoindre du poulet ou de la dinde.
Leggi anche
- Qual è la storia delle olive all'ascolana?
- Dove si mangiano le olive all'ascolana?
- Cosa c'è nel ripieno delle olive all'ascolana?
- Dove vengono prodotte le olive ascolane?
- Cosa sono le olive ascolane?
- Che origine hanno le olive?
- Le olive ascolane si mangiano calde o fredde?
- Come mangiare olive galateo?
- Cosa mangiare insieme alle olive all'ascolana?