:

Quanto tempo ci vuole per cuocere il fegato alla veneziana?

Maria Russo
Maria Russo
2025-07-29 10:36:33
Numero di risposte : 19
0
Fate scaldare l’olio in una padella con una foglia di alloro, poi aggiungete le cipolle e cuocete a fuoco dolce per 15 minuti, dovranno appassire senza prendere colore. Quando le cipolle saranno appassite, unite il fegato e alzate la fiamma. Mescolate per un paio di minuti, poi sfumate con il vino bianco, salate, pepate e cuocete ancora per pochi minuti. Fate attenzione a non cuocere troppo il fegato altrimenti diventerà amaro. Una volta pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro, poi mescolate bene per amalgamarlo: in questo modo il piatto risulterà più cremoso.
Tristano Moretti
Tristano Moretti
2025-07-22 05:49:53
Numero di risposte : 20
0
Si parte dalle cipolle stufate in un fondo di olio d’oliva e burro, poi le sfumiamo con l’aceto. Si aggiungono in cottura le fettine di fegato e poi irroriamo con il vino bianco per sfumare. Ultimiamo la cottura e il fegato con la cipolla è pronto da servire ben caldo! Il segreto di questo secondo di carne amatissimo in tutta Italia sta nelle cipolle, che devono stufare lentamente per diventare quasi cremose.
Samira Galli
Samira Galli
2025-07-22 05:32:10
Numero di risposte : 17
0
Quando i grassi soffriggono, aggiungi prezzemolo e cipolle, mescola, copri con il coperchio e fai cuocere a fuoco basso per circa un’ora. Dopo un’ora circa aggiungi il fegato leggermente infarinato, alza la fiamma, mescola e unisci qualche cucchiaiata di brodo o sugo. Quando il fegato sarà cotto circa 5 minuti, togli la pentola dal fuoco. Le cipolle devono essere tante in questo piatto, e cotte a lungo e lentamente, fino a diventare quasi una crema, morbidissime. Tempo totale 16 minuti. Cottura 1 minute. Preparazione 15 minuti.
Renata Grasso
Renata Grasso
2025-07-22 04:58:22
Numero di risposte : 23
0
Fai cuocere a fiamma molto bassa per circa 15-20 minuti. Fai attenzione: le cipolle non dovranno colorirsi ma solo appassire. Quando le cipolle saranno appassite, alza la fiamma e unisci il fegato. Cuoci a fuoco alto per 5 minuti fino a sbianchirlo, lasciandolo però tenero: non prolungare troppo la cottura, altrimenti risulterà asciutto e duro. La cottura del fegato deve essere breve; questo taglio di carne, se cotto più del dovuto, presenta un sapore amaro e fastidioso.
Antonia Martino
Antonia Martino
2025-07-22 03:55:23
Numero di risposte : 18
0
Il piatto va mangiato caldissimo subito dopo averlo preparato, non va mai riscaldato in quanto il fegato, se viene riscaldato, si indurisce. Fare soffriggere la cipolla tagliata a fette nel burro misto a olio, aggiungere, quando si sarà imbiondita, un po' di aceto o 2 cucchiai di acqua e lasciare stufare 15-20 minuti a fuoco dolce. Aggiungere quindi il fegato tagliato a listarelle e fare cuocere velocemente a fuoco alto, salare e pepare. Il fegato si cucina da sempre ed è tra le frattaglie, quella che più comunemente si trasforma in pietanza. Aggiungere quindi il fegato tagliato a listarelle e fare cuocere velocemente non più di 5 minuti a fuoco alto, salare e pepare.
Ortensia Romano
Ortensia Romano
2025-07-22 03:17:02
Numero di risposte : 18
0
La preparazione del fegato alla veneziana è molto semplice e si può preparare in anticipo perchè scaldato è ancora più buono e saporito. In tutto dalla cipolla al piatto finito non dovrebbero servire più di 20′ circa. Aggiungiamo l’olio, il peperoncino e portiamola sul fuoco vivo coperta da coperchio per farla rosolare. Mentre la cipolla sta rosolando tagliamo a pezzetti il fegato, io mi aiuto in questa operazione con delle forbici da cucina ma potreste anche tagliarlo a listerelle con un buon coltello da chef. Quando la cipolla sarà croccante unite sempre a fuoco vivo il fegato, aggiustate con il sale e sempre con il coperchio lasciate rosolare anche il fegato. Quando il fegato sarà rosolato sfumate con il 1/2 bicchiere di vino bianco e lasciate finire la cottura abbassando leggermente la fiamma.
Pierina Mariani
Pierina Mariani
2025-07-22 02:00:06
Numero di risposte : 26
0
Il fegato fatelo rosolare pochi minuti per lato, massimo 5, o risulterà duro e asciutto, mentre deve perdere il suo caratteristico colore rosato ma restare morbido. La cipolla deve stufare lentamente, a fuoco basso, senza quindi imbrunire. È un secondo perfetto per un pranzo in famiglia, per tutti i giorni oppure per le feste se lo si vuole accompagnare con la polenta, per cui serve un po' più di tempo per la sua realizzazione.
Ninfa Caruso
Ninfa Caruso
2025-07-22 00:55:16
Numero di risposte : 18
0
La cottura del fegato alla veneziana deve procedere a fuoco alto per un breve periodo di tempo, circa 5 minuti. Si deve tagliare il fegato a fettine e metterlo nella pentola con le cipolle. In questa fase si mette anche il prezzemolo. Si aggiungono sale e pepe. Il fegato alla veneziana è un piatto che va servito fumante, non appena si spegne il fuoco della padella. Per il soffritto, nella padella si mette l'olio con un po' di burro. Quando si sarà imbiondita, si potranno aggiungere aceto, se desiderato, e un po' di acqua. Si lascia cuocere per circa 20 minuti.