:

Che riso usare per farlo all'onda?

Ileana De luca
Ileana De luca
2025-07-04 04:56:41
Numero di risposte: 8
Il riso migliore per il risotto? Le scuole di pensiero su quale sia la varietà più adatta per mantecarlo perfettamente, farlo all’onda, cremoso, morbido e vellutato, sono diverse. C'è chi usa l'Arborio, chi il Roma, chi il Sant'Andrea e ancora più spesso la scelta ricade sul Carnaroli, varietà con chicchi grandi e consistenti particolarmente resistente alla cottura che perciò si mantiene sempre al dente (anche nelle preparazioni fredde). Un milanese doc, per esempio, per il riso giallo non ha dubbi e usa l'Arborio, che ha un chicco grande e perlato che assorbe moltissima acqua aumentando di volume. Ma c'è anche un folto gruppo di appassionati del piatto lombardo che invece preferisce la consistenza sempre al dente del Carnaroli. Lo studio dell'Ente Nazionale Risi mostra che la percentuale di porosità del Carnaroli è di 5,89% contro il 5,79% dell'Arborio. Il Carnaroli, l'Arborio, il Roma e gli altri risi italiani hanno granuli di amido meglio distanziati che assicurano il risotto perfetto.
Domenica Gatti
Domenica Gatti
2025-06-27 14:51:29
Numero di risposte: 6
risotto all'onda col Carnaroli… non si può sentire eh. il Carnaroli va bene per il risotto mantecato, per quello all’onda ci vuole il Vialone Nano. Si può usare Carnaroli, Arborio, Sant’Andrea o Baldo (ma in realtà anche molte altre varietà si adattano all’onda..) posto che ogni Carnaroli é diverso e bisogna conoscerlo.
Caterina Gallo
Caterina Gallo
2025-06-14 17:45:15
Numero di risposte: 14
Per preparare un risotto all'onda che si rispetti, la scelta del riso è fondamentale. Carnaroli e Baldo sono le varietà più indicate grazie alla loro capacità di rilasciare amido durante la cottura, garantendo quella caratteristica cremosità che distingue un buon risotto. Il riso biologico Baldo, con il suo equilibrio tra cremosità e tenuta alla cottura è perfetto per risotti ricchi e armoniosi. La sua capacità di assorbire i sapori senza diventare colloso lo rende ideale per un buon risotto. Il riso biologico Carnaroli, spesso definito il re dei risotti, ha un'elevata percentuale di amido, che conferisce al risotto una cremosità ineguagliabile. Il Carnaroli mantiene la sua forma e consistenza anche dopo una lunga cottura, risultando perfetto sia agli Chef che ai meno esperti nella preparazione di un risotto.
Genziana Riva
Genziana Riva
2025-06-14 14:58:49
Numero di risposte: 8
Quale riso è meglio per un ottimo risotto? Un Arborio, Carnaroli , Vialone nano. 320 g Carnaroli