Quali sono i formaggi caprini freschi?
Fortunata Rossi
2025-09-27 15:31:20
Numero di risposte
: 19
Le principali tipologie di formaggi e latticini di capra sono essenzialmente le seguenti: ricotta, yogurt, formaggi freschi, formaggi a pasta molle, formaggi stagionati, erborinati.
Sono in tutto una cinquantina di tipologie, che vengono perlopiù prodotti in Francia e in Italia.
Noi di Zorbas con il prezioso latte di capra prepariamo, oltre alla feta, sia uno yogurt greco che un formaggio semi-stagionato 100% capra, che unisce gusto inconfondibile e alta digeribilità.
Fra i più noti e particolari formaggi di capra non possiamo non ricordare i francesi Crottin de Chavignol, Saint Felicien e Livarois; in Italia sono invece apprezzati e tutelati formaggi caprini come la robiola di Roccaverano, il Cacioricotta del Cilento, il Blu di capra della Val Vigezzo, il Caprino di malga delle Alpi Marittime.
Ma anche in Grecia si producono tanti formaggi di capra oppure formaggi misti di capra e pecora.
Il più noto e amato fra questi è ovviamente la feta, ma non è l’unico caprino di questo paese.
Vanno ricordati anche l’Anthotiro, il il Ladotyri, il Mizithra e il Kefalotiri.
Loredana Vitale
2025-09-20 06:31:23
Numero di risposte
: 21
Si tratta di formaggi di capra freschi aromatizzati in vario modo: al carbone, al pepe in grani, al peperoncino, all’erba cipollina, all’aglio, al sesamo, alla menta, all’origano, alle mandorle tritate, al basilico.
La forma può essere cilindrica, piramidale o a tomino.
La pasta è bianca, liscia, compatta e omogenea, il sapore è delicato, leggermente acidulo; l’odore è molto forte e cambia a seconda degli aromi utilizzati.
Il latte di capra viene sottoposto ad una pastorizzazione a 72C per 30 minuti circa; dopo l’acidificazione lattica si aggiunge caglio animale per la formazione della cagliata.
I granuli vengono raccolti in fuscelle posti ad asciugare.
Dopo il raffreddamento possono venire aggiunte le spezie e quindi confezionati.
Sono prodotti facilmente digeribili, caratterizzati da un contenuto di grasso inferiore ai formaggi di latte ovino e/o vaccino.
Peculiari anche le spezie e le erbe utilizzate, che conferiscono ai formaggi un gusto ed un aroma unici.
I caprini sono ottimi accompagnati da vino bianco.
Solo un’azienda agricola ad Orbetello produce i formaggi caprini della Maremma.
Danthon Villa
2025-09-11 07:52:01
Numero di risposte
: 29
I formaggi caprini freschi includono la Robiola freschissima di capra, la Mozzarella di capra, il formaggio caprino al malto. La Scamorza di capra e la Provola di capra sono anche tipi di formaggi caprini. Il Blaccaoro formaggio stracchino di capra è un altro tipo di formaggio fresco. La Robiola freschissima di capra è valutata 4.00 su 5 e costa €16,70. La Mozzarella di capra costa €16,00, mentre il formaggio caprino al malto è valutato 5.00 su 5 e costa €15,00.
Genziana Martinelli
2025-09-06 08:49:58
Numero di risposte
: 17
I formaggi caprini freschi aromatizzati vendita online I formaggi di capra Caprissima di carozzi sono prodotti con latte di capra, il formaggio è a pasta molle, sono formaggi freschi ricoperti da peperoncino, erba cipollina, pepper-mix, paprica dolce e soffritto alla diavola.
Sono formaggi ottimi consumati come aperitivo.
I prodotti viaggiano a temperatura controllata per preservare la freschezza
Formaggi caprini freschi aromatizzati
Valori medi riferiti a 100 gr. di prodotto Energia KJ 1119/Kcal 270 Grassi 23g di cui acidi grassi saturi 17g Carboidrati 2g di cui zuccheri 1,6g Proteine 14g Sale 2,7g
Allergenilatte
Lattecapra
StagionaturaFresco
tipologia formaggioa pasta dura
Scadenza media3 mesi
Tipologia di lattelatte vaccino
Carmelo Martino
2025-08-28 19:25:50
Numero di risposte
: 20
I formaggi caprini freschi includono il Padduni, che non prevede alcuna stagionatura ed è quindi privo di crosta, con una superficie morbida e un colore bianchissimo.
Il cadolet di capra della Valcamonica è un prodotto di breve stagionatura che deriva dalla lavorazione del latte di capra intero e crudo.
Un ottimo formaggio da tavola che si caratterizza per il sapore dolce, per la crosta sottile e per la pasta morbida e un po’ unta.
Il caprino della Valbrevenna viene prodotto con latte puro e trattato con cenere di castagno e faggio, dopodiché viene lasciato a riposo per una decina di giorni circa.
Il risultato è un formaggio a pasta molle che presenta un sapore armonico con note aromatiche molto forti, frutto della particolare alimentazione tipica delle capre dell’appennino ligure.
La cacioricotta può essere consumata in ben tre diversi stadi di stagionatura; a seconda di quale sceglierete, potrete accompagnarla ad uno dei tanti piatti a base di pasta, carne e verdure.
Giordano Conti
2025-08-19 21:23:46
Numero di risposte
: 17
I formaggi di capra hanno avuto a lungo una stagionalità marcata, in quanto la capra produce latte solo da marzo a ottobre.
Le cagliate a dominante lattica danno formaggi a pasta bianca, dura e granulosa, come il Selles-sur-cher o il Valençay; danno anche formaggi a pasta fresca.
La famiglia dei formaggi di capra è particolarmente diversificata: vi troviamo formaggi di qualsiasi dimensione e forma, freschi o stagionati, con superfici dagli aspetti molto diversi.
La famiglia dei formaggi di capra raggruppa paste fresche, paste molli con crosta naturale o fiorita, paste pressate non cotte, paste erborinate e paste pressate.
Oltre agli 8 formaggi che beneficiano di una DOC, tra il centinaio di formaggi di capra che costituiscono altrettante specialità locali o regionali, possiamo citare il Banon, la Brique del Forez o del Livarois, la Bûchette d’Anjou, il Chevrotin des Aravis, la Clochette, il Galet solognot, il Pélardon des Cévennes, il Sancerre, il Saint-félicien.
In Francia si producono formaggi di capra un po’ ovunque, in particolare in Poitou-Charentes et nella Regione della Loira, in Borgogna e nel Massiccio Centrale, ma anche in Savoia, in tutto il sud della Francia e in Corsica.
Particolarità D.O.C. Provence-Alpes- Cotes d’Azur: Picodon, Rocamadour, Banon, Pelardon, Rigotte de Condrieu.
Poitou Charente: Chabichou du Poitou, Crottin de Chavignol, Sainte-maure-de-touraine, Selles-sur-cher, Pouligny-saint-pierre, Valençay.
Sibilla Gentile
2025-08-09 15:51:06
Numero di risposte
: 22
Il caprino fresco ha meno colesterolo rispetto ad uno stagionato in quanto ha più liquidi e sostanze nutritive meno concentrate. Il migliore, in tal senso, è il caprino fresco che vanta solo 250 kcal per 100 g di prodotto mangiato nelle 24 ore successive la lavorazione. Un cacioricotta fresco, ad esempio, ha meno colesterolo rispetto ad uno stagionato.
Leggi anche
- Che formaggio è il caprino?
- Come si mangia il caprino?
- Quanto costa il formaggio di capra al kg fresco?
- A cosa fa bene il caprino?
- Che cos'è il caprino fresco?
- Come abbinare il caprino fresco?
- Qual è il formaggio di capra più buono al mondo?
- Quali sono i tipi di formaggi freschi?
- Chi ha il colesterolo alto può mangiare il formaggio di capra?