Quali sono gli ingredienti del salame piacentino?
Rosalia Longo
2025-08-10 00:59:37
Numero di risposte
: 25
Pork, salt, dextrose, sucrose, spices, garlic and wine infusion.
Antioxidant: E301.
Preservatives: E252-E250.
Nutritional values per 100 g: Energy value 381 Kcal Fat 29 g of which saturated 9 g Carbohydrates <1 g of which sugars <1 g Proteins 30 g salt 4 g
Luciano Costa
2025-08-09 23:57:28
Numero di risposte
: 19
Materia prima: tagli magri di suino mescolati a gola o pancetta per la parte grassa.
Ingredienti: Carne di suino, sale, zuccheri, infuso d’aglio in vino rosso, spezie.
Antiossidante: ascorbato di sodio.
Conservanti: nitrato di potassio, nitrito di sodio.
Allergeni: il prodotto non contiene glutine, derivati dal latte, né altri allergeni.
Il prodotto non è OGM, non deriva da OGM e non contiene ingredienti derivati da OGM.
Alan Lombardo
2025-08-09 23:49:08
Numero di risposte
: 14
Ingredienti. carne di suino, sale, spezie, infuso di aglio e vino.
Conservanti:E252, E250.
Antiossidante:E301
SENZA GLUTINE AGGIUNTO - SENZA LATTE E LATTOSIO - NO OGM
E' prodotto con carne di suini allevati in Emilia Romagna e in Lombardia da cui vengono selezionati tagli di magro e di grasso.
Per quanto riguarda la parte grassa, solitamente si utilizza la pancetta, la gola, il lardo, la cui quantità totale deve corrispondere circa al 10-30% di quella magra.
Samira De rosa
2025-08-09 23:22:52
Numero di risposte
: 19
Il Salame Piacentino DOP è un insaccato ottenuto utilizzando soprattutto la carne magra di suino e una piccola percentuale di grasso, che va dal 15 al 20%.
Gli altri ingredienti che vengono aggiunti sono sale, pepe, zucchero, infuso di aglio e vino rosso.
Aroldo Rinaldi
2025-08-09 22:20:07
Numero di risposte
: 17
Il salame piacentino Dop ha consistenza compatta, sapore dolce e sapido di carne stagionata, sentori di pepe, aroma deciso e speziato.
Viene preparato esclusivamente con tagli di magro e rosa di pancetta di suini pesanti provenienti da Emilia-Romagna e Lombardia.
La carne tritata con la tradizionale macina grossa è condita con una miscela di sali e spezie e bagnata con un infuso di aglio e vino bianco delle nostre colline: il Monterosso di Castell’Arquato.
Il Salame piacentino Dop non contiene glutine, né derivati del latte.
Tutti gli ingredienti sono privi di allergeni e non provengono da OGM.
Ingredienti: Carne di suino, sale, infuso di vino e aglio, destrosio, spezie, conservanti: potassio nitrato E252, sodio nitrito E250.
Budello non edibile.
Gerardo Sanna
2025-08-09 21:43:11
Numero di risposte
: 19
Il salame piacentino DOP è preparato esclusivamente con tagli di magro e rosa di pancetta di suini pesanti provenienti da Emilia-Romagna e Lombardia.
La carne tritata con la tradizionale macina grossa è condita con una miscela di sali e spezie e bagnata con un infuso di aglio e vino bianco delle nostre colline: il Monterosso di Castell’Arquato.
Le materie prime utilizzate sono: il trito misto proveniente da carne suina fresca nazionale.
Ingredienti: Carne di suino, sale, infuso di aglio e vino, destrosio, spezie, conservanti: potassio nitrato E252 e sodio nitrito E250.
budello non edibile.
Carlo Negri
2025-08-09 20:55:29
Numero di risposte
: 21
Il salame piacentino Dop è preparato esclusivamente con tagli di magro e rosa di pancetta di suini pesanti provenienti da Emilia-Romagna e Lombardia.
La carne tritata con la tradizionale macina grossa è condita con una miscela di Sali e spezie e bagnata con un infuso di aglio e vino bianco delle nostre colline: il Monterosso di Castell’Arquato.
Materie prime utilizzate: Trito misto proveniente da carne suina fresca nazionale
Ingredienti: Carne di suino, sale, infuso di aglio e vino, destrosio, spezie, conservanti: potassio nitrato E252 e sodio nitrito E250.
budello non edibile.
Vera Gentile
2025-08-09 20:49:09
Numero di risposte
: 14
Il Salame Piacentino DOP è un prodotto di salumeria, insaccato, a grana grossa, ottenuto dalle parti magre e grasse di suini appartenenti alle razze Large White e Landrace Italiana, Duroc o ad altre razze compatibili con il suino pesante italiano.
La selezione delle carni che compongono il Salame Piacentino DOP prevede che la percentuale di grasso utilizzabile vada dal 10 al 30% in funzione della parte magra utilizzata.
Per la parte magra sono esclusi i tagli di carne provenienti dallo spolpo di testa, mentre per la parte grassa possono essere utilizzati lardo, gola e parti di pancetta prive di grasso molle.
Il processo di lavorazione si effettua in quattro fasi, inizialmente vengono tritate e unite insieme sia le parti magre che quelle grasse, utilizzando una macinatura piuttosto grossa nel pieno rispetto della tradizione.
Segue poi l'impastamento, durante il quale sono aggiunti il sale, le spezie, infuso di aglio e vino.
Noah Serra
2025-08-09 19:42:13
Numero di risposte
: 21
Ingredienti del salame piacentino sono carne di suino italiano, sale, destrosio, aromi, spezie, conservanti E250-E252-E300.
La carne di suino italiano è macinata e condita con aromi naturali, insaccata in budello naturale e stagionata.
Il prodotto contiene tracce di SO2 derivante dall’aggiunta di aglio disidratato.
Il prodotto non è OGM, non deriva da OGM e non contiene ingredienti derivati da OGM.
Il salame è caratterizzato da un sapore intenso e persistente, con note speziate e una consistenza vellutata.
Il Salame a Piacenza è molto più di un’eccellenza gastronomica: è un simbolo di convivialità, un invito a condividere momenti speciali.
Il salame viene legato con maestria e lasciato stagionare per almeno 45 giorni, fino a sviluppare la caratteristica patina di muffa che ne certifica l’autenticità.
L’impasto, arricchito dai pregiati granelli di pepe, viene creato con un mix di aromi naturali e spezie, nel rispetto della nostra ricetta di famiglia.
Il prodotto è privo di glutine e lattosio, ma non è possibile escludere il rischio di contaminazione crociata.