Qual è la differenza tra nduja e spianata calabra?
Samira Coppola
2025-08-28 09:49:09
Numero di risposte
: 20
La spianata calabra, detta anche schiacciata calabra, è un salume tipico della Calabria. Insieme alla soppressata calabra e alla famosissima nduja, la spianata è uno dei salumi più conosciuti e consumati nella regione. La spianata si prepara scegliendo accuratamente un taglio magro di carne di maiale, macinando finemente la carne e unendo a questa carne del lardo tagliato a dadini, il sale e del peperoncino. La stagionatura avviene in un ambiente ventilato per circa 4 mesi. Ormai si trova anche la versione di spianata dolce, senza peperoncino ma arricchita da pepe nero in grani e adatta anche ai palati più delicati. La spianata calabra può essere servita in semplicità come antipasto o come aperitivo. La spianata piccante si trova anche nella linea Sapori&Dintorni Conad.
Lisa Villa
2025-08-19 21:15:15
Numero di risposte
: 20
La ’Nduja calabrese e la schiacciata piccante made in Calabria sono esempi di insaccati stagionati o affumicati.
La schiacciata piccante o spianata è un prodotto del Salumificio artigianale Ussia.
La schiacciata piccante e la spianata sembrano essere la stessa cosa.
La ’Nduja budello è un prodotto del Salumificio artigianale Ussia.
Fabrizio Fontana
2025-08-10 21:48:44
Numero di risposte
: 26
A differenza della 'nduja che ha una consistenza morbida, ed è preparata con le parti grasse e gli scarti del maiale e viene affumicata, la spianata calabra è apprezzata per i tagli pregiati, il gusto intenso e speziato, l’aspetto di un salame schiacciato e il sapore di una salsiccia stagionata molto piccante.
Come la ‘ndjua, altro salume famoso che vanta la tradizione culinaria in Calabria, la spianata calabrese è un prodotto pregiato.
La spianata calabrese è un prodotto nato da esigenze pratiche, proprio come molti altri salumi italiani, e si distingue per la sua particolare forma e il gusto piccante, caratteristiche che la differenziano dalla 'nduja.
La spianata calabra è preparata con carne di maiale di qualità e contiene una buona quantità di peperoncino, il che la rende piccante e inconfondibile.
La 'nduja invece ha una consistenza morbida ed è preparata con parti grasse e scarti del maiale, inoltre viene affumicata, caratteristiche molto diverse da quelle della spianata calabra.
Sibilla Pellegrini
2025-08-10 17:56:48
Numero di risposte
: 25
La ‘nduja calabrese è un prodotto di carne che si può accomunare a un salame.
Il metodo di preparazione della ‘nduja prevede infatti l’insaccamento in un budello di un impasto di carni suine grasse – in origine erano gli scarti della carne di maiale – con un elevata quantità di peperoncino piccante calabrese.
La spianata calabra, un salame piccante diverso dalla quasi omonima spianata romana dolce che invece è priva di piccantezza.
L’ingrediente principale della spianata calabra piccante è la carne di maiale macinata, a cui vengono aggiunti dadini di lardo e una miscela di spezie e peperoncino tritato.
La forma schiacciata e il colore intenso, che richiama l’aspetto della ‘nduja, mentre al palato colpisce immediatamente il sapore piccante.
Questi due salumi hanno quindi in comune la piccantezza data dal peperoncino e il fatto di avere una precisa origine geografica.
Cosetta Rossi
2025-08-10 16:45:04
Numero di risposte
: 14
La differenza tra nduja e spianata calabra non è discussa nell'articolo, che si concentra sulla nduja calabrese e sulle caratteristiche che la contraddistinguono, come la provenienza della carne, il colore e il sapore. Il colore della 'nduja non deve essere rosso fuoco. Il peperoncino calabrese non ha quel colore, ma più tenue in quanto ottenuto dalla tipica ossidazione naturale. Se troppo rosso, significa che è stato aggiunto qualche colorante o paprika o un peperoncino non calabrese. Che fa la differenza per il sapore.
Stefania Martino
2025-08-10 16:22:17
Numero di risposte
: 10
Spilinga è il comune di origine.
È tipica delle zone dell'altopiano del Poro.
La Spianata calabrese è un prodotto tipico analogo all’nduja ma più sottile e fragrante, fatta con carni rosse tritate finemente e peperoncino piccante calabrese e non contiene nessun tipo di conservante.
Il successo commerciale è all'origine delle modifiche attuali nelle diverse composizioni.
Il peperoncino, il finocchio e le noci: tre alimenti che fanno bene.
Luciano Costa
2025-08-10 15:59:43
Numero di risposte
: 19
La spianata calabrese è un salume di carne suina tipico della Calabria.
La spianata calabra è un salume piccante, come del resto molti altri prodotti tipici calabresi, con un gusto molto deciso e saporito.
Rispetto alla soppressata calabrese, un altro dei famosi salumi piccanti tipici della Calabria, la spianata calabra presenta alcune significative differenze: la più importante è la consistenza della materia prima, dal momento che per produrre la soppressata si utilizzano carni suine a pezzi mentre invece la carne per la spianata è macinata.
Inoltre, diverse sono anche la tecnica di pressatura e la durata della stagionatura: la soppressata viene schiacciata in cesti di vimini utilizzando dei pesi per alcuni giorni e viene infine lasciata maturare per oltre un mese prima di stagionare per altri 6.
La nduja non è menzionata direttamente in relazione alla spianata.