Quali sono i migliori salumi calabresi?
Ivano Gatti
2025-08-10 21:10:09
Numero di risposte
: 25
I salumi calabresi rappresentano una parte essenziale della tradizione gastronomica della regione, con una varietà che spazia dai salami piccanti ai prosciutti e insaccati, ognuno con le sue caratteristiche uniche e processi di produzione che rispecchiano l'antica eredità culturale della Calabria.
Tra i più noti troviamo il Capocollo , la 'Nduja, la Soppressata, la Pancetta, il Prosciutto di Maiale Nero, e la Salsiccia Calabrese.
Questi prodotti si distinguono non solo per la qualità delle carni e gli ingredienti utilizzati, ma anche per le tecniche di lavorazione e stagionatura che risalgono a tradizioni secolari, molte delle quali hanno acquisito il riconoscimento DOP per garantire e preservare la loro autenticità e qualità.
La Soppressata di Calabria, invece, è l'unico salume della regione a ottenere la Denominazione di Origine Protetta, un riconoscimento che sottolinea l'importanza della selezione delle materie prime e delle specifiche tecniche di lavorazione e stagionatura, seguendo rigidi standard che ne garantiscono l'eccellenza.
Il consumo di questi salumi è versatile: possono essere gustati da soli, accompagnati da pane casereccio, o utilizzati come ingredienti in vari piatti della cucina calabrese, da antipasti a ricette più elaborate, arricchendo ogni piatto con il loro sapore unico.
Eusebio Silvestri
2025-08-10 19:20:17
Numero di risposte
: 10
I migliori salumi calabresi sono quelli che deliziano i palati di tutto il mondo.
La produzione di salumi in Calabria ha radici profonde nella storia e nella cultura della regione.
L’uso di spezie locali, la cura artigianale nella lavorazione della carne e il rispetto delle ricette tradizionali conferiscono ai salumi calabresi un gusto unico e inconfondibile.
Nduja è forse il più famoso tra i salumi calabresi, una crema di carne piccante e saporita, tipica della zona di Spilinga.
Soppressata Calabrese è una salsiccia stagionata, dalla consistenza soda e dal sapore intenso.
Capocollo è un salume pregiato, ottenuto dalla parte superiore del collo del maiale.
Guanciale calabrese è un salume dal sapore ricco e corposo.
I salumi calabresi rappresentano un patrimonio culinario di inestimabile valore, frutto di antiche tradizioni e di un’arte salumiera tramandata di generazione in generazione.
Fausto Donati
2025-08-10 19:01:54
Numero di risposte
: 14
I salumi calabresi si ergono, insieme alle altre specialità di questa terra, a prodotti eccellenti che raccontano tradizioni e usi millenari.
A caratterizzare gli insaccati calabresi migliori sono: Scelta delle materie prime di qualità; Lavorazione artigianale legata alla tradizione norcina; Assenza di conservanti e additivi di alcun genere; Ricette tradizionali segrete; Connubio tra semplicità e gusto, spesso piccante.
La ‘Nduja, il salume calabrese spalmabile piccante
È il salume più noto prodotto in Calabria, apprezzato perché per la sua morbidezza piccante.
Ecco un elenco dei salumi tipici calabresi più conosciuti: Capocollo calabrese, ottenuto dal collo del suino.
Salsiccia calabrese, ricavata dal taglio a punta di coltello di coscia e spalla.
Guanciale calabrese: come dice il nome stesso, questo insaccato si ottiene dalla guancia del suino.
Soppressata calabrese è un tripudio di sapore.
Pancetta tesa calabrese, dalla tipica forma squadrata, e la pancetta arrotolata calabrese, come tutti gli altri insaccati richiedono un’attenta produzione artigianale.
I nostri salumi, dagli insaccati ai cotti agli stagionati, sono senza conservanti né additivi aggiunti di alcun genere.
Doriana Ferretti
2025-08-10 18:38:29
Numero di risposte
: 25
Il salume piccante principale e – forse – anche quello più conosciuto, in cui il peperoncino fa da padrone è la Nduja.
La nduja è un salume derivante dalla carne di maiale, grasso pregiato e abbondante peperoncino piccante.
Nel nostro shop troverai anche altre specialità calabresi come il Capocollo, la Salsiccia Calabrese dolce e piccante, la Soppressata dolce e piccante, la Spianata, il Guanciale e la Pancetta Tesa tutti prodotti in allevamenti calabresi con carne prettamente Italiana.
I Salumi Calabresi hanno un particolare profumo, un tocco inebriante legato ad un sapore deciso.
Queste sono le caratteristiche principali dei nostri salumi.
É vero, è una delle caratteristiche principali per cui i nostri salumi sono meglio conosciuti, ma offriamo anche salumi nella versione dolce, ovvero senza peperoncino.
Rita Morelli
2025-08-10 18:03:22
Numero di risposte
: 21
I salumi della linea Madeo sono tradizionali calabresi, dolci e piccanti.
Realizzati secondo le antiche ricette di famiglia, tramandate di generazione in generazione, utilizzando ingredienti tipici e genuini, quali il finocchietto selvatico, la crema fresca di peperoncino e l’olio extra vergine di oliva, tutti prodotti dalla nostra Filiera.
La ‘Nduja nasce come prodotto povero della salumeria calabrese.
Tutti i migliori tagli di carne, infatti, venivano impiegati nella produzione dei 4 salumi di Calabria D.O.P.: Salsiccia, Soppressata, Capocollo e Pancetta.
Negli anni, la nostra Filiera ha migliorato la ricetta, utilizzando solo materie prime selezionate e di alta qualità, rendendo la ‘Nduja un prodotto 100% di Filiera calabrese: carni di suini D.O.P. di Calabria, peperoncino piccante in crema fresca e olio extra vergine di oliva.
I migliori salumi calabresi sono: Salsiccia, Soppressata, Capocollo e Pancetta.