:

La spianata calabrese è piccante?

Danuta Grassi
Danuta Grassi
2025-09-17 13:15:49
Numero di risposte : 21
0
La Spianata o Schiacciata è uno dei salumi Calabresi per eccellenza. Si ottiene dalle parti migliori della coscia del maiale che vengono tritate a pezzi medi e unite al lardo anche esso tritato a pezzi medi. Vi si aggiungono le spezie caratteristiche calabresi tra cui il finocchietto selvatico e l’immancabile peperoncino in polvere. Piccante.
Antonietta Bellini
Antonietta Bellini
2025-09-13 10:28:11
Numero di risposte : 17
0
La spianata calabra è un salame di medie dimensioni, la sua forma è dovuta al fatto che in alcune zone d’Italia dove il clima è più caldo e secco come qui in Calabria, una buona e adeguata maturazione diventerebbe difficile. L’aspetto esterno è privo di muffe e vanta un bel rosso accentuato dal nostro peperoncino calabrese. L’aroma è complesso, combinando le note tipiche della dolcezza dei semi di finocchio con l’aroma intenso del peperoncino. Il sapore è nitido ed equilibrato. Per questo motivo, la spianata calabra è una delle più saporite ed apprezzate specialità della gastronomia calabrese caratterizzate dalla presenza di quel peperoncino piccante di cui parla addirittura il noto filosofo e teologo Tommaso Campanella nella sua opera di dietetica e medicina “Medicinalium” del 1635. Per i palati più delicati viene prodotta anche la spianata dolce, la versione che prevede, al posto del peperoncino, la presenza di pepe nero in grani. La spianata piccante è, inoltre, nota in Calabria per essere la protagonista della pizza “Alla calabrese” o “Alla diavola”.
Sesto Lombardi
Sesto Lombardi
2025-09-04 16:59:17
Numero di risposte : 21
0
La spianata calabrese è chiamata così per la sua forma schiacciata e per il fatto di essere un salume tipico calabrese. È il peperoncino l’ingrediente tipico della spianata calabra: viene aggiunto alla carne di maiale macinata fine insieme al lardo, al sale e alle spezie. Il gusto finale è quindi nettamente piccante, marcato e deciso, il che rende la spianata calabrese un salame piccante molto apprezzato specie in abbinamento a vini, alimenti dal sapore più neutro e in numerose ricette e condimenti. Si tratta di un salame piccante tipico della grande tradizione salumiera della Calabria – quella per intenderci da cui provengono la ‘nduja e la soppressata – che con il suo omonimo laziale condivide soprattutto il formato schiacciato. L’aspetto tuttavia è differente, specialmente dal punto di vista cromatico: oltre alla mancanza di muffe in superficie, nella spianata calabrese spicca il colore rosso acceso che già fornisce indizi sul suo gusto.
Sandra Vitali
Sandra Vitali
2025-08-25 05:32:49
Numero di risposte : 21
0
La Spianata Calabrese è un insaccato a forma piatta, prodotto con carne di maiale magra ricavata dalla coscia e tagliata a punta di coltello, mescolata con dei dadini di lardo e l’aggiunta di peperoncino calabrese DOLCE o PICCANTE che offre un sapore unico e inimitabile. Il suo sapore delicato e leggermente speziato, la rende una scelta popolare per panini e antipasti.
Tiziana Grasso
Tiziana Grasso
2025-08-18 02:24:50
Numero di risposte : 18
0
La Spianata Piccante è un insaccato tipico della Calabria, prodotto a partire da carne di maiale selezionata e arricchita con pepe nero in grani e peperoncino piccante. Oltre alla forma tipica, quello che rende questo salame particolare è il suo aroma piccante e intenso di peperoncino. Ingredienti Carne di suino, sale, peperoncino piccante, spezie, destrosio. Il mix di sapori tipico e la sua versatilità rendono la Spianata Piccante un salume molto particolare e differente rispetto agli altri insaccati. Non adatto ai palati più delicati, per i quali consigliamo il Salame Campagnolo dal sapore molto più delicato ottenuto grazie alla presenza del pepe nero in grani al posto del peperoncino. La Spianata Piccante è caratterizzata da assenza di muffe e da un bel rosso, reso ancora più vivo dal peperoncino calabrese presente in questo salume.
David Palmieri
David Palmieri
2025-08-10 20:09:15
Numero di risposte : 25
0
La spianata calabra è apprezzata per i tagli pregiati, il gusto intenso e speziato, l’aspetto di un salame schiacciato e il sapore di una salsiccia stagionata molto piccante. Preparata con carne di maiale di qualità, proprio come le migliori salsicce, contiene una buona quantità di peperoncino che rende la spianata calabra piccante e inconfondibile. La spianata calabra piccante è perfetta anche per trasformare una pizza Margherita in un’infuocata pizza alla Diavola. Con il suo gusto piccante e salato, la spianata calabrese non si accontenta di un vino qualsiasi. Ma non è adatta ai palati molto delicati.
Francesca Pellegrino
Francesca Pellegrino
2025-08-10 18:57:34
Numero di risposte : 25
0
La spianata calabrese è un salume di carne suina tipico della Calabria. È un salume piccante – e non potrebbe essere altrimenti, visto il legame storico del territorio con il commercio di peperoncino – che si presenta in una veste facilmente riconoscibile. E qui veniamo all’altra caratteristica fondamentale della spianata calabra: è un salame piccante, come del resto molti altri prodotti tipici calabresi, con un gusto molto deciso e saporito. La spianata calabra presenta alcune significative differenze rispetto alla soppressata calabrese, un altro dei famosi salumi piccanti tipici della Calabria. Il modo migliore e più autentico per mangiare la spianata calabra è probabilmente quello di gustarla al naturale, senza accompagnarla con altri cibi, in modo da assaporarne fino in fondo il gusto, la consistenza e la piccantezza che la caratterizzano. Oltre alla classica pizza con spianata piccante, nel nostro blog troviamo pasta al forno con spianata piccante calabrese; rotolo di frittata piccante con spianata calabra; risotto con spianata piccante; frittelle di spianata calabra.