Che gusto ha la pizza a Napoli?

Giuseppe Barbieri
2025-08-12 12:03:13
Numero di risposte
: 13
La pizza napoletana è stata creata inizialmente nella città di Napoli, nel sud Italia, dove veniva preparata con ingredienti semplici come pomodoro, aglio e formaggio. Tuttavia, l'ingrediente chiave che ha dato alla pizza napoletana il suo gusto caratteristico era la mozzarella, un formaggio fresco fatto con latte di bufala.

Danilo Palumbo
2025-08-12 09:28:11
Numero di risposte
: 11
La più celebre, la prima che torna in mente quando si pensa dove e quando è nata la pizza: nel 1889, in occasione della visita della Regina Margherita nella città partenopea, venne creata quella che consideriamo la pizza tipica di Napoli per eccellenza, la Margherita.
Pomodoro, mozzarella e basilico: pochi semplici ingredienti in grado di creare un connubio di sapori irresistibilmente equilibrato.
Marinara.
Si tratta di una naturale evoluzione della Margherita, dove la salsa di pomodoro diventa protagonista e viene condita con olio d’oliva, aglio mondato e tritato finemente, origano secco e sale.
Conosciuto anche come alla maniera dei marinai da cui prende il nome, questo sugo veniva preparato per condire alimenti come pasta, carne e pesce prima di diventare un grande classico tra i condimenti della nostra ricetta partenopea.
Mastunicola.
Si tratta di una versione precedente alla Margherita, ideata da un non meglio identificato mastro Nicola che nel 1490 conduceva una piccola taverna con cucina casareccia nei dintorni della centrale Rua Catalana.
L’impasto della mastunicola veniva condito con strutto, basilico e cacio e messo a cuocere nel forno a legna.
A seguire si iniziò a usare l’olio extra vergine anziché lo strutto, mentre con la scoperta del pomodoro si arrivò all’aggiunta della gustosa salsa.